
Riattivato il Forum Giovani, candidature aperte fino al 28 febbraio
Possono candidarsi i giovani tra 16 e 25 anni rappresentanti di gruppi, anche informali, di associazioni di volontariato, culturali, sportive operanti ad Alba.
Leggi di piùPossono candidarsi i giovani tra 16 e 25 anni rappresentanti di gruppi, anche informali, di associazioni di volontariato, culturali, sportive operanti ad Alba.
Leggi di piùPrima tranche di lavori da 115 mila euro sui rii comunali, in progettazione gli interventi sui torrenti di competenza regionale
Leggi di piùNata a Cuneo il 23 gennaio 1925, è nipote dell'avvocato Francesco Viglino sindaco di Alba dal 1904 al 1912. Laureata in Farmacia, è vedova dell’enogastronomo e farmacista Luciano Degiacomi
Leggi di piùCosmos è un lavoro che saprà accompagnare lo spettatore in viaggio attraverso mondi sconosciuti, in cui scienza e comprensione cedono il passo all’immaginazione.
Leggi di piùIl presidente della Società Metereologica Italiana, direttore di Nimbus, climatologo, giornalista e divulgatore scientifico dialogherà con l’assessore all’Ambiente del Comune di Alba Roberto Cavallo, agronomo e saggista
Leggi di piùA Giorgio Rondelli e Giulia Sommi è andato il premio 42,195 composto da 42 bottiglie di vino del territorio ed un “quartino” a simboleggiare la distanza della maratona
Leggi di piùI Centri di Incontro per Anziani del Comune di Alba organizzano soggiorni marini rivolti alla Terza età con lo scopo di favorire momenti di integrazione e socializzazione tra i partecipanti e offrire un’occasione di svago e recupero psico-fisico.
Leggi di piùPrende avvio in questi giorni il progetto di potatura e manutenzione straordinaria del verde cittadino per l’anno in corso.
Leggi di piùIl servizio al pubblico è attivo tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 20.00. Nel 2024 i 23 agenti del Corpo hanno lavorato 37.302 ore totali
Leggi di piùIl progetto “Cantiere Città - Junior Edition” entra nel vivo e si prepara ad ospitare ragazzi che arrivano da Agnone, Latina, Lucera, Rimini, Gaeta e Treviso per una “due giorni” all’insegna dello scambio culturale.
Leggi di piùDa gennaio 2025 per poter viaggiare, gratuitamente, sulla Linea Verde cittadina è necessario munirsi di un titolo di viaggio
Leggi di piùLo spettacolo “Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon programmato lo scorso 3 dicembre è stato annullato, ed è possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati fino al prossimo 28 febbraio 2025.
Leggi di piùImplementato l’utilizzo di fototrappole e la bandellatura, per rendere visibili i controlli
Leggi di piùIl primo appuntamento del 2025 di “Musica in Museo” sarà sabato 25 gennaio alle ore 17.00 con Emiliano Blangero.
Leggi di piùQuesta iniziativa di progettazione partecipata, in collaborazione con il Quartiere Piave, intende coinvolgere i cittadini nei processi decisionali, per raccogliere suggerimenti e idee prima di procedere al progetto esecutivo e iniziare i lavori.
Leggi di più