Descrizione
La Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba, da sabato 12 luglio a sabato 30 agosto, ospita la mostra “Divagando” dell’artista Daniela Roccati.
Il titolo evoca la varietà delle opere in esposizione, dove i soggetti sono paesaggi e figure che evocano sensazioni di calma, serenità e connessione con la natura.
Daniela Roccati, ferrarese, trascorre lunghi periodi nel Roero. Fin da ragazzina si diletta con il disegno e la pittura, ma solo con la pensione dal suo lavoro di insegnante ritrova il tempo per dedicarsi all’arte, anche frequentando corsi dedicati alla tecnica dell’acquerello, che ama particolarmente perché immediata e veloce, caratterizzata da trasparenze e leggerezza.
La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (martedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30 e 14-18; giovedì 9.00-13.30 e 14.00-19.00; sabato: 9.00-12.30; chiuso lunedì e festivi).
La Biblioteca sarà chiusa per la pausa estiva dal 10 al 25 agosto.
Per informazioni: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 15:49