Descrizione
Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21.00 la sala Beppe Fenoglio di Alba ospita la presentazione del libro "Dovrò prepararmi a fiorire. Poetesse iraniane dal Novecento a oggi" (AnimaMundi editore, 2025).
L’evento è organizzato dal Comune di Alba attraverso gli Assessorati alla Cultura guidato da Caterina Pasini e all’Ufficio Pace diretto da Donatella Croce, in collaborazione l’Associazione Corale Intonando e l’Associazione Culturale Alec.
Durante la serata, ad introdurre la poesia femminile iraniana d'oggi e le sue principali protagoniste saranno la professoressa Faezeh Mardani, docente all'Università di Bologna nonché ambasciatrice della poesia persiana in Italia, e il professor Francesco Occhetto, traduttore e studioso di Iran. Ad accompagnare musicalmente la serata sarà Masih Karimi, musicista iraniano che delizierà il pubblico con il suo tanbur, antico strumento persiano usato nei riti tradizionali.
Il libro "Dovrò prepararmi a fiorire. Poetesse iraniane dal Novecento a oggi", dà voce a Forugh Farrokhzād, Bitā Malakuti, Leila Kordbacheh, Parvin Salājeghe, Fereshteh Sāri e Grānāz Moussavi ed è la prima rassegna italiana della poesia femminile di un Paese quale l’Iran da sempre abituato ad affidare al canto poetico tutte le componenti della propria vitalità̀ esistenziale e spirituale. Attraverso i versi più̀ significativi, per incisività̀ di stili e contemporaneità̀ di temi, di sei autrici imprescindibili della poesia persiana dal Novecento a oggi veniamo a conoscenza di voci potenti e originali, portatrici di un messaggio universale di coraggio, umanità̀, passione e bellezza. Un omaggio alla forza e alla speranza femminili, non solo iraniane.
L'appuntamento intende presentare la cultura e letteratura dell'Iran a partire dalle poesie scritte dalle donne iraniane negli ultimi cinquant'anni, segnati dalla politica liberticida di un regime che, malgrado tutto, non è riuscito a silenziarne la incandescente battaglia e voce.
Contenuti correlati
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:49