
Martedì 5 novembre alle ore 18.00 commemorazione vittime alluvione del 1994
Cerimonia in ricordo in Piazza Risorgimento con gli interventi istituzionali e poi il lancio della corona di alloro sul fiume Tanaro
Leggi di piùCerimonia in ricordo in Piazza Risorgimento con gli interventi istituzionali e poi il lancio della corona di alloro sul fiume Tanaro
Leggi di piùA partire dal 5 novembre il Centro di Incontro per Anziani nel quartiere Mussotto sarà aperto tutti i martedì e i giovedì pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Leggi di piùDopo aver raggiunto oltre settemila presenze nei quattro fine settimana di apertura, la mostra “La novella degli scacchi – vis à vis de rien – Gustav Mahler/Cesare Pavese” viene prorogata fino a domenica 17 novembre.
Leggi di piùDomani alle 15.00 la messa al Cimitero monumentale
Leggi di piùApprovata anche una variazione di bilancio per gli accantonamenti necessari per descrivere l’accaduto in contabilità
Leggi di piùL’evento è organizzato dal Comando Vigili del Fuoco di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Alba e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle iniziative “1994-2024 | 30 anni dopo l’alluvione”
Leggi di piùOltre duecento appuntamenti sono già disponibili sul sito del Comune nella sezione Eventi
Leggi di piùNel pomeriggio si è tenuto il Festival della Bandiera
Leggi di piùIngresso gratuito, mercoledì, giovedì e venerdì 15.00 -19.00, sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00
Leggi di piùIl grazie dell'Amministrazione a uffici, volontari, cittadini
Leggi di piùNessuna criticità particolare sul territorio comunale
Leggi di piùL’Amministrazione comunale invita la popolazione ad essere prudente, a limitare gli spostamenti, soprattutto nelle ore notturne, uscire solo in caso di necessità e non sostare sui ponti ed in prossimità dei corsi d’acqua
Leggi di piùDomenica 3 novembre alle ore 16 prosegue l’appuntamento mensile con i “Depositi aperti” del Museo civico “Federico Eusebio”.
Leggi di piùSi terrà la cerimonia in onore dei caduti in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per commemorare la fine nella Prima guerra mondiale il 4 novembre 1918 e poi, dal 1949, «giorno dell'Unità Nazionale»
Leggi di piùGli autobus attraverseranno: Ponte Grosso, piazzale N.S. Moretta, corso Langhe, piazza Michele Ferrero, corso Michele Coppino, piazza Garibaldi, corso F.lli Bandiera, Stazione FS, corso Europa – Liceo Scientifico, via Pietro F
Leggi di più