Descrizione
I posti sono esauriti, ma per informazioni si può contattare la biglietteria del Teatro al numero 0173292470-472.
Nell’ambito della rassegna di Prosa, Ambra Angiolini torna sul palcoscenico per raccontare una storia unica e interpretare la protagonista del romanzo di Viola Ardone, ispirato dalla reale vicenda di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni ‘60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”.
Uno spettacolo nuovo, la cui tournée è iniziata da pochi giorni, ma che qui ad Alba ha già fatto da settimane il tutto esaurito. Un racconto di ieri e di oggi, di una bellezza struggente, che parla di libertà, civiltà e riscatto. Un personaggio femminile incantevole, che non si può non amare. Una storia di crescita ed emancipazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie). Oliva, proprio come Franca Viola, decide di essere protagonista delle proprie scelte, circondata da una famiglia che impara, con lei e grazie a lei, a superare ricatti, stereotipi e convenzioni.
Per acquistare i biglietti per gli altri spettacoli della stagione 2023/2024, la biglietteria del Teatro, in piazza Vittorio Veneto n. 3, sarà aperta tutti i giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e due ore prima dall’inizio della recita. I biglietti sono, inoltre, acquistabili anche online su www.ticket.it e presso la Libreria La Torre, via Vittorio Emanuele n. 19/G.
Contenuti correlati
- Il sindaco Alberto Gatto ha ricevuto la tessera di socio onorario dell’Associazione Culturale Giulio Parusso
- 10 agosto “La notte delle stelle”
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2024, 17:33