Descrizione
Domenica 15 settembre 2024 l’AISLA Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica celebra in tutta Italia la XVII Giornata nazionale sulla SLA.
La città di Alba, tra il 14 ed il 15 settembre, partecipa all’iniziativa illuminando di verde le torri di piazza Risorgimento in segno di vicinanza a chi combatte quotidianamente contro la malattia.
La Giornata Nazionale SLA è un momento di riflessione ed azione in cui l'intera nazione si stringe attorno a chi soffre, dimostrando che nessuno è solo nella sua battaglia e che tutti insieme possiamo fare la differenza facendo “luce” su una malattia tanto dolorosa che coinvolge, non solo chi ne è affetto, ma anche l’intero nucleo familiare.
Contenuti correlati
- Sopralluogo della IV Commissione nella Casa di Reclusione “Montalto”
- Campo di bocce di via Rio Misureto: nuova vita grazie alla collaborazione con il Gruppo Sportivo Sordi
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Torna il Langhe Roero Pride, sabato 5 luglio. Tutte le informazioni utili
- Tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
- Il Sindaco ha chiesto al Prefetto una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza per i disordini nell’area intorno alla stazione
- 19 e 20 giugno: un seminario e un concerto ad Alba del SAI Cuneo per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato
- Nella Casa di Reclusione G. Montalto si è disputato il quadrangolare di calcio “Vigneto Valelapena”
- “Voucher scuola” della Regione Piemonte per il diritto allo studio. Presentazione domande online entro il 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 16:21