Descrizione
Proseguono i saggi di fine anno scolastico del Civico Istituto Musicale “L. Rocca” di Alba, in collaborazione con l’Artistica Music & Show di Bra e l’Associazione A.S.A.M.I.M.U.S.
Mercoledì 7 giugno 2023, ore 21, sala Fenoglio: “Il bel canto”
Il secondo appuntamento vede protagonista la classe di Canto lirico della prof.ssa Sonia Franzese.
La serata propone una panoramica di arie d’opera, duetti, concertati e finali d’opera appartenenti al grande repertorio lirico tra cui: “Le Nozze di Figaro” e “Zauberflöte” di Mozart, “Cavalleria rusticana” di Mascagni, “Il viaggio a Reims” e “L’occasione fa il ladro” di Rossini, “La Traviata”, “Il Trovatore” e “Luisa Miller” di Verdi e “Madama Butterfly” di Puccini.
Giovedì 8 giugno 2023, ore 21, sala Fenoglio: “Coro e solisti”
La terza serata presenta alcuni tra gli allievi più meritevoli dell’Istituto, scelti nel percorso formativo di studio delle classi di Pianoforte della prof.ssa Anna Lisa Bio, di Clarinetto e sax del prof. Marco Lasagna, di Violino del prof. Davide Mosca, di Violoncello del prof. Marco Demaria, di Chitarra del prof. Ignazio Viola e di Esercitazione corale del prof. Giuseppe Allione.
Si esibiranno studenti del “Rocca” appartenenti ai corsi più avanzati, prossimi a presentarsi alle certificazioni di strumento nei Conservatori e vincitori di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. Oltre al repertorio solistico, il programma prevede anche la partecipazione del Coro Femminile “L. Rocca”.
Martedì 13 giugno 2023, ore 21, sala Fenoglio: “Maratona Band”
L’ultimo appuntamento, in forma di maratona, alterna le esibizioni degli allievi della classe di Canto moderno della prof.ssa Giulia Cavallera, della classe di Batteria del prof. Edoardo Bellotti, di Chitarra moderna del prof. Stefano Goia, di Basso elettrico del prof. Luca Negro e del Laboratorio di Musica Moderna del prof. Stefano Goia.
L’evento è frutto della consolidata collaborazione tra i docenti del Civico Istituto Musicale “L. Rocca” ed i docenti dell’Associazione amici dell’Istituto Musicale.
Jumble Music Lab è il laboratorio di musica d’insieme moderna dell’Istituto Musicale, promosso e curato dall’associazione A.S.A.M.I.M.U.S. e i dai sui docenti. La finalità didattica del Laboratorio è quella di far sperimentare ai ragazzi la dimensione della band e di esibirsi nei più disparati contesti di live music.
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2023, 17:04