Descrizione
L’appuntamento è venerdì 5 maggio 2023 alle ore 21 nel Coro della Maddalena. In apertura si esibirà Luca Benvegnù, allievo della classe di Chitarra del Civico Istituto Musicale L. Rocca di Alba.
Simona Colonna è stata docente di flauto traverso all’Istituto musicale L. Rocca di Alba ed ha all’attivo una brillante carriera musicale lunga trent’anni. “Ho iniziato a cantare e suonare da bambina. Sono partita dalla banda del mio paese, nel Roero, per approdare ai corsi musicali accademici, diplomandomi prima in flauto e poi in violoncello. Ho fatto musica in orchestra, in formazioni da camera e come solista, ma non mi bastava. Oggi canto e suono immagini, storie, personaggi, volti… Sono partita dai grandi nomi della musica per approdare alle mie origini: un percorso che non è mai stato un addio. Quello che cerchiamo è già in noi e in quello che ci circonda”.
I prossimi concerti saranno: 12 maggio “Forme” (Mario Cosco e Ignazio Viola chitarre classiche) e 19 maggio “Recital” (Emanuele Buono chitarra classica).
La rassegna è presentata dall’ASAMIMUS - Associazione Amici dell’Istituto Musicale di Alba in collaborazione con il Comune di Alba ed il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” sotto la direzione artistica del Maestro Ignazio Viola.
Chiesa della Maddalena di Alba via Vittorio Emanuele II.
Ingresso € 5 Tessera associativa - Gratis per i minorenni.
Contenuti correlati
- Il sindaco Alberto Gatto ha ricevuto la tessera di socio onorario dell’Associazione Culturale Giulio Parusso
- 10 agosto “La notte delle stelle”
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
Ultimo aggiornamento: 27 aprile 2023, 12:08