Descrizione
A partire da mercoledì 31 gennaio 2024 tornano le letture animate del ciclo “Una storia tira l’altra”, a cura di Officine Zeta: quattro pomeriggi in compagnia del simpatico Signor Venerdì e dei suoi racconti. I bambini si trasformeranno in piccoli esploratori e ogni volta potranno scoprire un cibo, un’epoca storica o un’opera d’arte differente.
Ecco tutti gli appuntamenti:
Mercoledì 31 gennaio, ore 17.00, ALLA SCOPERTA DEL… LATTE
Dalla mucca alla bottiglia… ascoltiamo la storia del latte insieme al Signor Venerdì e poi sperimentiamo i coloranti alimentari, creando il nostro latte magico!
Età consigliata: 3 -6 anni
Mercoledì 7 febbraio, ore 17.00, ALLA SCOPERTA DELLA… PREISTORIA
Il Signor Venerdì si trasforma in un archeologo e ci aiuta a saperne di più sugli uomini primitivi. Dopo la lettura si scava tutti insieme alla ricerca dei reperti.
Età consigliata: 3-6 anni
Mercoledì 21 febbraio, ore 17.00, ALLA SCOPERTA DEL… PANE
Tutto inizia con un chicco di grano che diventa farina… Insieme al Signor Venerdì ascoltiamo la storia del pane e poi prepariamo dei piccoli grissini.
Età consigliata: 3-6 anni
Mercoledì 28 febbraio, ore 17.00, ALLA SCOPERTA DELLA… SCULTURA
Dall’età della pietra fino alla Tour Eiffel, quante opere maestose ci sono sulla Terra! Viaggiamo intorno al mondo con il Signor Venerdì e poi realizziamo la nostra piccola scultura.
Età consigliata: 3-6 anni
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Per informazioni: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2024, 17:33