Descrizione
Per il mese di agosto, in via eccezionale, il consueto appuntamento mensile con l’iniziativa “Depositi aperti” si terrà sabato 10, in occasione della Festa patronale di San Lorenzo.
La visita sarà dedicata a “Le piante delle Langhe, dal passato al presente”. L’esperto museale condurrà i visitatori nei depositi del Museo dove sono conservate le collezioni naturalistiche che per motivi diversi non sono esposte nelle sale ma che costituiscono un fondamentale patrimonio scientifico a disposizione degli studiosi e degli appassionati.
A seguire la guida accompagnerà i partecipanti in una passeggiata naturalistica lungo il fiume Tanaro.
Partecipazione al costo del biglietto del Museo: intero € 3; ridotto € 1; gratuito per possessori Abbonamento Musei e bambini fino a 10 anni.
Per info e prenotazioni: Museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” Via Vittorio Emanuele II, 19 – Alba museo@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Consegna delle Bandiere ai Borghi, sabato 20 settembre ore 11.00
- Alba tra le quattro finaliste per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea
- Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere” alla Biblioteca civica
- Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Era Gallizio - Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- Le Yavanna in concerto aprono la 48ª Stagione di Musica da Camera
- “Una storia tira l’altra”
- Nadia Gioelli espone alla Biblioteca civica da sabato 6 settembre
- Domenica 14 settembre dalle ore 10.00 la cerimonia in ricordo di Luigi Rinaldi, dell’eccidio all’ex Caserma Govone e dei soldati deportati nei lager
- 10 e 18 settembre “Open day” del Civico Istituto Musicale
- Il sindaco Alberto Gatto ha ricevuto la tessera di socio onorario dell’Associazione Culturale Giulio Parusso
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024, 15:20