Descrizione
La Biblioteca civica Giovanni Ferrero di Alba, in collaborazione con il Liceo da Vinci, ospita dal 30 maggio al 10 giugno 2023 una mostra dedicata a don Lorenzo Milani.
L’esposizione, di carattere grafico-narrativo, è stata realizzata dagli allievi del Liceo da Vinci, in collaborazione con il Centro di documentazione e comunicazione generativa “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”, in occasione del centenario della nascita del sacerdote fiorentino.
Don Milani (1923-1967), priore di Barbiana (FI), una piccola parrocchia tra le montagne del Mugello, è stato fondatore di una scuola popolare. I suoi scritti, tra i quali il celebre “Lettera a una professoressa”, del 1967, hanno contribuito a rinnovare il dibattito sul significato dell’istruzione e sul ruolo della scuola.
«Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione, avete buttato in cielo un passerotto senza ali» (L. Milani, “La parola fa eguali”)
La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30; chiuso lunedì e festivi). L’ingresso è libero.
Per informazioni:
Biblioteca civica “G. Ferrero”
via Vittorio Emanuele II, 19 - 12051 Alba
Tel. 0173 292460
Contenuti correlati
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2023, 12:22