
Si è acceso il Natale nelle vie e nelle piazze della Città
In Comune sono visitabili il 15 e il 22 dicembre dalle ore 15,30- 18,30, l’Ufficio postale dove Babbo Natale e il Presepe artigianale
Leggi di piùIn Comune sono visitabili il 15 e il 22 dicembre dalle ore 15,30- 18,30, l’Ufficio postale dove Babbo Natale e il Presepe artigianale
Leggi di piùFolti programmi di eventi per tutti, in un’atmosfera riscaldata dalle luci natalizie, dalle vetrine illuminate e dagli alberi riccamente addobbati.
Leggi di piùMartedì 17 dicembre alle ore 21,00 lo spettacolo "Mettici la mano" apre la rassegna La Grande Prosa del Teatro Sociale di Alba.
Leggi di piùOpera d’arte contemporanea realizzata attraverso una fusione artistica a cera persa in alluminio per oltre 51 metri di lunghezza ed un totale di più di 45 metri quadrati di estensione
Leggi di piùLa Biblioteca civica, da mercoledì 27 novembre a sabato 14 dicembre, ospita la mostra “Vite a colori” che celebra i vent’anni di attività di Sportabili, che promuove lo sport inclusivo per persone con disabilità.
Leggi di piùIl Salone dell’Orientamento è rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado.
Leggi di più"Il Romanzo della Bibbia" apre, il 27 novembre, la stagione del Teatro Sociale di Alba, inaugurando un cartellone con grandi interpreti della scena teatrale italiana.
Leggi di piùEntro le ore 12.00 di venerdì 22 novembre 2024 le associazioni culturali, sportive, di volontariato e le altre associazioni con sede o operatività ad Alba possono presentare domanda di contributo erogato dall’amministrazione comunale.
Leggi di piùLe finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026: Alba, Agnone, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, si sono riunite a L’Aquila.
Leggi di piùDopo aver raggiunto oltre settemila presenze nei quattro fine settimana di apertura, la mostra “La novella degli scacchi – vis à vis de rien – Gustav Mahler/Cesare Pavese” viene prorogata fino a domenica 17 novembre.
Leggi di piùDomani alle 15.00 la messa al Cimitero monumentale
Leggi di piùL’evento è organizzato dal Comando Vigili del Fuoco di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Alba e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle iniziative “1994-2024 | 30 anni dopo l’alluvione”
Leggi di piùOltre duecento appuntamenti sono già disponibili sul sito del Comune nella sezione Eventi
Leggi di piùNel pomeriggio si è tenuto il Festival della Bandiera
Leggi di piùIngresso gratuito, mercoledì, giovedì e venerdì 15.00 -19.00, sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00
Leggi di più