Descrizione
Giovedì 14 settembre riprende il calendario di letture animate e laboratori “Una storia tira l’altra”, a cura della Biblioteca Civica “G. Ferrero”. Un programma per bambini da zero a sei anni realizzato nell’ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte.
Fino a dicembre, ogni settimana, un appuntamento dedicato alla lettura ad alta voce. Si alterneranno i volontari lettori Nati per Leggere, la compagnia Micromundi, la narratrice Daniela Febino e il Collettivo Scirò.
Un’attenzione particolare è riservata ai piccolissimi (0-3 anni) con diversi appuntamenti dedicati e pensati per esplorare il mondo attraverso i sensi.
Le prime due letture in programma:
- giovedì 14 settembre, alle ore 17.00, nella ex scuola elementare di frazione Piana Biglini, “Il mondo in musica”, lettura a cura di Daniela Febino: ascoltiamo un’antica favola cinese su come è nato il mondo e poi suoniamo insieme tanti strumenti diversi, sperimentando sonorità nuove e originali. Età consigliata: 3-6 anni;
- giovedì 21 settembre, alle ore 17.00, nel Centro d’Incontro di via Rio Misureto, “Qual è la cosa più importante?”, lettura a cura di Micromundi: gli animali del bosco discutono su quale sia la cosa più importante tra avere la proboscide, gli aculei o il collo lungo… chi avrà ragione? Età consigliata: 0-3 anni.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su www.bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Il calendario completo è scaricabile al seguente link: https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/102/allegati/Argomenti/Cultura/Biblioteca/pieghevole_biblioteca_autunno_2023-2.pdf.
Per informazioni telefonare allo 0173292468 o scrivere un’e-mail a: biblioteca@comune.alba.cn.it.
Contenuti correlati
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2023, 09:18