Descrizione
Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 18.00, nei locali di Palazzo Banca d’Alba (via Cavour, 4), sarà inaugurata la mostra fotografica "Beppe Malò - Guardare".
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Alba in collaborazione con Banca d’Alba, presenta una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese Giuseppe Malò nel corso della sua carriera.
Fotografie in bianco e nero “fine art” scattate in luoghi, periodi e contesti tra i più vari, nell’ambito di una ricerca personale. Riportano lo sguardo di Malò sempre curioso e interessato alla vita. Filo conduttore è l’interesse e il rispetto per i luoghi e le persone nella loro straordinaria unicità.
Giuseppe Malò, nato e cresciuto ad Alba, è giornalista pubblicista dal 1998 e giornalista professionista dal 2005. La passione per la fotografia si è tramutata in un lavoro che gli ha offerto l’opportunità di vedere e “guardare” tanti posti e tante persone nel mondo con le loro storie.
La mostra promuove tra il pubblico e le giovani generazioni in particolare, l'arte della fotografia ed ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura fotografica in tutte le sue forme, valorizzando il linguaggio fotografico come mezzo di comunicazione capace di interpretare i molteplici aspetti sociali, culturali, ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
L’Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Carlotta Boffa dichiara: “È un grande piacere ospitare ad Alba la mostra di uno dei più conosciuti giornalisti e fotografi albesi. Invito tutti a non perdersi l’occasione di ammirare le immagini che hanno contraddistinto la sua carriera, frutto dei suoi viaggi e del suo sguardo malinconico, grazie al quale ha saputo cogliere le emozioni delle persone incontrate e dei luoghi visitati”.
L’esposizione è aperta dal 13 gennaio al 4 febbraio nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso gratuito.
Per informazioni: Comune di Alba – ufficio cultura: tel. 0173 292346.
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2024, 16:23