Descrizione
Una panchina supertecnologica offre servizi innovativi, dalla ricarica di dispositivi alla promozione turistica digitale
Da martedì 29 aprile su Piazza Michele Ferrero c’è un nuovo elemento di arredo urbano all'avanguardia: un'isola "smart" modulare, progettata per integrarsi nel tessuto cittadino offrendo al contempo servizi utili e innovative opportunità di informazione turistica.
La moderna panchina di design arricchita da una fioriera, integra un display digitale ad alta luminosità. Una "vetrina virtuale" che diffonderà contenuti informativi a sfondo turistico, attingendo automaticamente ai dati del sito comunale e dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. Sarà inoltre uno strumento efficace per dare risalto a eventi e iniziative di particolare rilevanza cittadina.
Tutti i contenuti visualizzati sull'isola saranno accessibili anche tramite l'app I-Gate, elemento centrale di un più ampio ecosistema digitale che sottende l'intera infrastruttura smart. Attraverso l'app, i cittadini e i turisti potranno attivare le prese elettriche integrate nella panchina per la ricarica dei propri dispositivi portatili.
Si tratta di una costruzione in acciaio inox con verniciatura a polvere e doghe in materiale ecocompatibile, testimoniando la sostenibilità ambientale.
L’Amministrazione comunale mette a disposizione questo strumento per offrire ai cittadini la possibilità di famigliarizzare con le moderne tecnologie, in grado di fornire nuovi servizi interattivi e di informazione.
Progetti simili sono già stati implementati con successo o sono in fase di realizzazione in parchi archeologici italiani, nel borgo antico La Pigna a Sanremo, sulla ciclabile dei fiori tra Santo Stefano al Mare e Ospedaletti, oltre che a Catania, Chieri, Fossano e nel Distretto Urbano del Commercio di Cuneo.
Contenuti correlati
- Alba protagonista del Pranzo della Domenica degli Italiani, domenica 21 settembre
- Consegna delle Bandiere ai Borghi, sabato 20 settembre ore 11.00
- Alba tra le quattro finaliste per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea
- Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere” alla Biblioteca civica
- Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Era Gallizio - Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- Le Yavanna in concerto aprono la 48ª Stagione di Musica da Camera
- “Una storia tira l’altra”
- Nadia Gioelli espone alla Biblioteca civica da sabato 6 settembre
- Domenica 14 settembre dalle ore 10.00 la cerimonia in ricordo di Luigi Rinaldi, dell’eccidio all’ex Caserma Govone e dei soldati deportati nei lager
- 10 e 18 settembre “Open day” del Civico Istituto Musicale
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 14:36