Descrizione
Martedì 31 dicembre la Città di Alba festeggia l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale Capodanno in piazza: brindisi, Nutella Party, animazione e musica sotto le torri medievali.
Per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo, alle ore 15.30 lo scultore Mario Amegee, tre volte campione del mondo, si cimenterà in piazza Risorgimento nella realizzazione di una straordinaria scultura di ghiaccio.
Dalle ore 16.00, nel Cortile della Maddalena, grazie al contributo di Ferrero S.p.A. e dei Panificatori Albesi, inizierà il Nutella Party e la distribuzione di pane e Nutella. Intrattenimento dedicato ai più piccoli con palloncini e il truccabimbi.
Sempre nel Cortile della Maddalena, dalle 21.30 alle 23.30, ritornano le ascensioni gratuite sino a venti metri a bordo della mongolfiera.
Nella piazza Risorgimento, illuminata a festa, alle ore 22.30, l’Associazione Open si esibirà in una performance di danza tratta da “Lo schiaccianoci”, a seguire, concerto live dei Sarah's Back Rock Band.
Alle 23.50 il Sindaco di Alba Alberto Gatto saluterà il nuovo anno con un brindisi a cura del Consorzio Asti DOCG. Effetti pirotecnici, coriandoli e stelle filanti.
Si ricorda inoltre che dal 31 dicembre 2024 all’1 gennaio 2025 su tutto il territorio del Comune di Alba è vietato accendere, lanciare e sparare materiali pirotecnici o similari.
Per garantire la sicurezza, l’incolumità, la quiete pubblica ed il benessere degli animali domestici, il Sindaco ha firmato apposita ordinanza venerdì 27 dicembre.
La violazione comporta una multa che va dai 25 ai 500 euro.
Contenuti correlati
- Anche quest’anno la città ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys
- Maggiore presidio delle forze dell’ordine alla stazione di Alba: accolte le richieste dell’Amministrazione
- Delegazione albese alla Festa Major della città gemella Sant Cugat
- Alba e Beausoleil, un’amicizia che dura da trent’anni. Sabato 19 luglio i festeggiamenti albesi.
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 26 giugno alle ore 15:45
- Alba e Arlon hanno rinnovato le firme del gemellaggio nato nel 2004
- Un lenzuolo bianco sul balcone del Palazzo comunale per la campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 29 maggio ore 17:00
- Lo sportello dello Stato Civile rimarrà chiuso al pubblico giovedì 29 maggio al pomeriggio
- Avanzo di amministrazione da 9,4 milioni di euro, di cui oltre 4 milioni subito investiti in interventi su impianti sportivi, strade, quartieri, scuole
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 12:33