Descrizione
Prende avvio un nuovo ciclo di incontri pensati per genitori e figli (6/10 anni) a cura dell’associazione DonChisciotteSiamoNoi alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba.
“Mitiche famiglie. Ribaltiamo il mito insieme!” è un progetto che si rivolge all'intera famiglia, adulti e ragazzi insieme. In ogni appuntamento si tenterà di raccontare da una prospettiva insolita le storie raccontate nei miti, così da ribaltare il punto di vista tradizionale come esercizio critico e di empatia. Alla lettura animata seguiranno giochi teatrali basati sull'animazione, sul dialogo e sulla collaborazione tra tutti i partecipanti.
Sabato 26 ottobre, alle ore 10.30, è in programma il primo dei tre appuntamenti: “La nostra Odissea”. Come racconterebbero la storia di Ulisse Penelope e le altre donne? Ascolteremo le parole di una regina abile tessitrice, di una ninfa indipendente come Calipso e di una principessa capace di accogliere chi viene da lontano.
Gli incontri successivi saranno: “Mitiche eroine” sabato 23 novembre e “Mostro a chi?” sabato 28 dicembre 2024.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Info: 0173 292468 biblioteca@comune.alba.cn.it
Allegati
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2024, 16:43