Descrizione
In occasione della “Radvaň Fair” di Banská Bystrica, una delegazione composta dal vicesindaco Carlotta Boffa, dal presidente del comitato di gemellaggio Giovanni Barbero e da alcuni membri (tra cui l’ex sindaco Tomaso Zanoletti, Enrico Signa e la prof.ssa Vincenza Mammì), ha preso parte al programma di eventi che si sono svolti nella città slovacca dall'8 al 10 settembre.
Il tema principale della fiera del 2023 è stato l'artigianato locale, in particolare la lavorazione del rame, del legno e l’oreficeria.
Gli albesi sono stati accolti dal sindaco Ján Nosko e da alcuni suoi collaboratori nel palazzo del Comune. Numerose le iniziative proposte e le occasioni per conoscere non solo la bellissima città slovacca e il suoi dintorni, ma anche per scoprire le tradizioni culturali, folkloristiche e storiche.
L’Assessore ai Gemellaggi Carlotta Boffa commenta: «È stato un piacere conoscere anche le altre delegazioni della città gemellate con Banská, provenienti dell'Ungheria e dalla Germania. Molto interessante la visita alla locale scuola di agraria, per valutare progetti scolastici nell'ambito di Erasmus Plus. Scopo di ogni gemellaggio – e quello che lega le nostre due città supera il mezzo secolo di storia avendo radici storico politiche particolarmente profonde – è quello di crescere insieme, nel segno del confronto e del contributo reciproco».
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2023, 14:44