Descrizione
di e con Giovanni Scifoni
Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali?
Giovanni Scifoni nel monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo
che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco, e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte, dalla predica ai porci fino alla
composizione del Cantico delle Creature ; Francesco canta la bellezza di frate sole dalbuio della sua cella, cieco e devastato dalla
malattia. Sapeva incantare il pubblico. E poi il gran finale, la morte, il rapporto di fratellanza, quasi di amore carnale che aveva con la morte corporale, “da la quale nullu homo vivente pò scappare”. Il pubblico sarà costretto ad affrontare il vero grande tabù della nostra
contemporaneità: non siamo immortali.
A chi è rivolto
Pubblico adulto
Date e orari
15 apr
15
apr
Costo
Info su biglietti e abbonamenti qui: https://www.teatroalba.it
Luogo
Punti di contatto
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2025, 17:29