Descrizione
con Giulia Angeloni, Carola Maternini
e Arianna Talamona
Parigi, anni ‘20 del ‘900. Solange, una giovane compositrice, sta attraversando una crisi profonda: da quando si è diplomata
al Conservatorio, non riesce più a comporre e ha perso qualsiasi tipo di ispirazione.
Decide così di abbandonare la musica e trova un lavoro-ripiego in una pâtisserie. Affitta una stanza in una casa in Rue de Tronchet dove si dice che abbia abitato cent’anni prima, il grande Chopin. Trasgredendo a un divieto della padrona di casa, una notte entra nella
soffitta misteriosa, situata proprio sopra la sua stanza. Qui, con sua grande sorpresa, entra in contatto, con alcune note magiche.
Presto scoprirà che questi sono frammenti di una composizione di Chopin, rimasti imprigionati lì perché non vennero mai scritti
dal suo autore. Ora che hanno incontrato Solange, le note non le daranno tregua finché non verranno tradotte, trascritte e suonate,
quindi liberate e restituite al mondo intero.
A chi è rivolto
Famiglie
Date e orari
02 feb
02
feb
Costo
Tutte le info su abbonamenti e biglietti qui: https://www.teatroalba.it
Luogo
Punti di contatto
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2025, 17:27