Descrizione
partenza piazza Rossetti, 2 c/o Centro studi Beppe Fenoglio
Una passeggiata guidata nel centro storico della capitale delle Langhe alla scoperta dell’Alba della Cultura nel Novecento. Partendo da Casa Fenoglio in piazza Rossetti 2 dove è collocato il monumento alla Resistenza di Umberto Mastroianni, ci si sposterà nella centrale Piazza Risorgimento, per conoscere le radici dell’arte di Pinot Gallizio, farmacista e pittore, e della narrativa di Beppe Fenoglio, partigiano e scrittore. Si attraverseranno i luoghi della formazione fenogliana, il Liceo classico Govone e il Seminario, per raggiungere i luoghi della cultura albese nel Cortile della Maddalena. Un racconto che inizia negli anni Venti del Secolo scorso ed accompagna il visitatore in un viaggio nel tempo, nell’Alba del Novecento, divisa tra guerra e rinascita, tra scrittura e pittura.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
27 apr
27
apr
Costo
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione: www.beppefenoglio22.it
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 18:34