Descrizione
Giovedì 24 luglio, alle ore 21, visita guidata alla mostra “Era Gallizio” al Museo Civico Eusebio di Alba.
Il percorso verte sulla figura dell’artista e archeologo albese Pinot Gallizio, che ebbe uno stretto legame con il Museo civico, in quanto contribuì alla cura e all'ampliamento delle sue collezioni archeologiche.
Attraverso documenti inediti d’archivio, reperti e opere d’arte, la mostra ripercorre la vita e l’attività di questo poliedrico personaggio.
Tra le opere esposte è possibile ammirare “l’Anticamera della morte”, realizzata da Gallizio nel suo studio negli ultimi mesi del 1963, il “Diario emozionale”, esempio unico di dipinto in forma di libro in cui Gallizio sperimentò tutte le possibilità espressive della pittura e “Teste”, il dipinto di Asger Jorn, appartenente alle collezioni della GAM di Torino, realizzato dall’artista danese durante il Congresso nel Laboratorio sperimentale di Alba, nel settembre del 1956.
Partecipazione al costo del biglietto del Museo: intero € 3; ridotto € 1; gratuito per possessori Abbonamento Musei e bambini fino a 10 anni.
Contenuti correlati
- Alba tra le quattro finaliste per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea
- Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere” alla Biblioteca civica
- Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Era Gallizio - Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- Le Yavanna in concerto aprono la 48ª Stagione di Musica da Camera
- “Una storia tira l’altra”
- Nadia Gioelli espone alla Biblioteca civica da sabato 6 settembre
- Domenica 14 settembre dalle ore 10.00 la cerimonia in ricordo di Luigi Rinaldi, dell’eccidio all’ex Caserma Govone e dei soldati deportati nei lager
- 10 e 18 settembre “Open day” del Civico Istituto Musicale
- Il sindaco Alberto Gatto ha ricevuto la tessera di socio onorario dell’Associazione Culturale Giulio Parusso
- 10 agosto “La notte delle stelle”
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 12:00