Descrizione
A partire da sabato 10 maggio la Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba propone un laboratorio di origami per adulti a cura del laboratorio artigianale Mamu.
L’origami è una forma artistica che si ottiene piegando un foglio di carta attraverso un sistema di linee e superfici. Il termine è di origine giapponese, ma esistono tradizioni della piegatura della carta anche in Cina, tra gli Arabi e in Occidente.
Dal XIX secolo l’origami si è sviluppato in senso creativo, con l’elaborazione di forme più moderne che portano a estremi livelli di raffinatezza e di complessità le semplici regole basilari dei modelli classici. Grandi maestri giapponesi, ma anche origamisti occidentali, fanno di questa pratica una forma d’arte con cui dare una nuova dimensione alla propria creatività.
Il laboratorio si svolgerà in due momenti. Un primo appuntamento sarà dedicato alle piegature base e alla realizzazione di figure semplici come il cuore, la farfalla, l’uccellino… Due le date disponibili tra cui gli iscritti possono scegliere: sabato 10 o sabato 17 maggio dalle ore 15.30 alle 17.30.
Il secondo e ultimo appuntamento è in programma sabato 31 maggio, sempre dalle ore 15.30 alle 17.30. Ogni iscritto costruirà una piccola creazione artistica da portare a casa utilizzando pagine di libri destinati al macero e parteciperà alla realizzazione di un’installazione per la biblioteca.
L’attività è consigliata a partire dai 18 anni. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com. Tutto il materiale sarà fornito dalla Biblioteca.
In occasione dei tre incontri la Biblioteca resterà aperta anche il sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.
Per informazioni: 0173 292468 – cultura@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 15:23