Descrizione
Nylon & Steel Experience è un viaggio nel mondo della chitarra, dal classico al moderno, dal pop al jazz, dove la sei corde è protagonista e i suoni morbidi del nylon si fondono con quelli chiari ed impattanti delle corde in acciaio, creando una sonorità unica.
Venerdì 9 maggio alle 21 ci portano in questo viaggio Roberto Fabbri alla Classic Guitar e Fabio Macera alla Hollow Body Guitar. Musiche di: Ennio Morricone, Nino Rota, Fabio Macera, Roberto Fabbri, Lucio Battisti, Antonio De Curtis e Nicola Piovani.
Roberto Fabbri è riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi esponenti della chitarra classica contemporanea. Fabio Macera è co-direttore artistico di prestigiosi festival della chitarra.
La rassegna albese “Intorno alla Chitarra”, diretta dal maestro Ignazio Viola, si tiene nel Coro della Maddalena, in via Vittorio Emanuele ad Alba, con ingresso dal Cortile della Maddalena.
Anche le serate della Diciottesima edizione saranno aperte dai migliori allievi ed ex allievi di chitarra del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca di Alba. Apre questo concerto: Emilia Aimasso.
Ingresso con tessera socio Asamimus € 5.
Il prossimo appuntamento è il 16 maggio con “Recital” di Edoardo Pieri alla chitarra classica.
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 15:14