Descrizione
Da venerdì 7 marzo a domenica 6 aprile 2025 è allestita nella sala Maccario del Museo civico Federico Eusebio la mostra “Il cromatismo dei sensi” con le opere pittoriche di Marco Cuttica, artista piemontese fondatore della corrente artistica del “metamorphismo”.
Le opere esposte sono un riflesso del suo percorso emotivo. Attraversano il territorio in cui ha vissuto e le emozioni che ha provato nelle varie fasi della crescita artistica. I paesaggi collinari delle Langhe, i luoghi dell’infanzia, le atmosfere della natura, i momenti e ricordi sono i protagonisti del racconto che l’artista ha voluto trasferire su tela con tempera, acrilico e vernice, usando una mano rapida e grezza.
L’inaugurazione si terrà venerdì 7 marzo alle ore 18, sempre nella sala Maccario, l’ingresso è libero e sarà presente l’autore.
Cuttica nasce a Canelli nel 1972, vive fino al 2023 ad Alba e si trasferisce a Bra. A 22 anni subisce un grave incidente automobilistico, che lo costringe ad un lungo periodo di convalescenza. Tale evento avrà un ruolo chiave nella sua formazione e dimensione spirituale. Lo sviluppo di una maggiore sensibilità lo indurrà ad inoltrarsi con forza e rivolgere il proprio interesse sull’arte.
Inizia uno studio approfondito della pittura di ogni epoca, prediligendo in particolare le forme artistiche realizzate in Italia durante il Ventesimo secolo.
La sua ricerca artistica approda ad una cifra stilistica che poggia su due pilastri: la grande tradizione pittorica italiana e la dialettica tra natura, sensibilità e simbolo. Sono questi elementi che definiscono la struttura di ogni quadro, che abbraccia più universi rovesciandoli spesso l’uno dentro l’altro a dare vita a intense immagini evocative. Il nome e l’opera dell’artista conoscono un crescente successo dovuto a esposizioni in varie città italiane ed estere.
Info: museo@comune.alba.cn.it Tel. 0173292473
Contenuti correlati
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 11:48