Descrizione
Domenica 2 febbraio alle ore 16.30 andrà in scena, per la Rassegna Famiglie a Teatro, lo spettacolo “La soffitta di Chopin” un viaggio tra musica ed ombre.
Posti ancora disponibili, acquistabili al botteghino del Teatro Sociale “Giorgio Busca” in piazza Vittorio Veneto n. 3 tutti i giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e due ore prima dall’inizio della recita, online su www.ticket.it e alla Libreria La Torre in via Vittorio Emanuele n. 19/G. Info: 0173 292470 / 472.
La storia è semplice e romantica. Tutto comincia in una vecchia soffitta impolverata di Parigi, negli anni 20 del '900. Solange, una giovane compositrice in profonda crisi di ispirazione affitta una stanza in un una casa dove si dice abbia abitato, cent’anni prima, il grande Chopin. Trasgredendo a un divieto della padrona di casa, una notte Solange entra nella soffitta misteriosa, proprio sopra la sua stanza e con sua grande sorpresa, entra in contatto con alcune note magiche che si presentano sotto forma di sfere luminose. Sono i frammenti di una composizione di Chopin, rimasti imprigionati lì perché non vennero mai stati scritti dal suo autore. Ora che hanno incontrato Solange, le note non le daranno tregua finché non verranno tradotte, trascritte e suonate, quindi, liberate e restituite al mondo intero.
Con la regia di Luci Ferrigne, i testi di Giulia Angeloni e le musiche originali di Alberto Dolfi, La soffitta di Chopin è un’esperienza coinvolgente che unisce narrazione, musica e immagini suggestive.
Teatro Sociale “Giorgio Busca”
P.zza Vittorio Veneto, 3 – Alba
Uffici: Via General Govone 11 – Alba
teatro.sociale@comune.alba.cn.it - www.comune.alba.cn.it
Facebook@teatrosociale”G.Busca” - Instagram@teatrosocialealba
Contenuti correlati
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 10:37