Descrizione
Lo spettacolo “Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon programmato lo scorso 3 dicembre è stato annullato, ed è possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati fino al prossimo 28 febbraio 2025.
Coloro che hanno acquistato i biglietti presso la biglietteria del Teatro Sociale “G. Busca” dovranno:
inviare alla mail biglietteria.teatrosociale@comune.alba.cn.i il modulo di richiesta di rimborso (scaricabile sul sito del Comune di Alba alle pagine del Teatro Sociale) debitamente sottoscritto e compilato e la scansione o la foto leggibile dei biglietti acquistati.
oppure recarsi direttamente presso il botteghino del Teatro Sociale il giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18 con il biglietto acquistato.
Coloro che hanno acquistato i biglietti on line sul portale di vendita Ticket.it saranno contattati direttamente dal gestore Piemonteticket.
Coloro che hanno acquistato i biglietti presso il punto vendita La Torre ad Alba dovranno recarsi direttamente in libreria con biglietto in originale e richiederne direttamente il rimborso.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 0173292470 / 472.
Per informazioni
Teatro Sociale “Giorgio Busca”
P.zza Vittorio Veneto, 3 – Alba
Uffici: Via General Govone 11 – Alba
Tel. 0173 292470
teatro.sociale@comune.alba.cn.it - www.comune.alba.cn.it
Facebook@teatrosociale”G.Busca” - Instagram@teatrosocialealba
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 10:05