Descrizione
La Biblioteca civica “G. Ferrero”, da venerdì 27 dicembre 2024 a sabato 25 gennaio 2025, ospita la mostra d’arte “Riflessi e movimento” dell’artista Federico Fornaro.
Albese, architetto ed insegnante, Fornaro è da sempre interessato al disegno e alla pittura. La sua passione nasce da autodidatta, osservando opere e artisti di diverse epoche da cui trae spunto per tecniche e tematiche.
Nelle sue opere trasferisce momenti e sensazioni usando colori pieni e forti, linee tese e composizioni quasi geometriche.
Per la sua prima mostra personale ha scelto soggetti ispirati a viaggi, movimento e avventura, con colori pieni e tagli di luce che ne sottolineano la dinamica.
La mostra “Riflessi e movimento” è visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30; chiuso lunedì e festivi e martedì 31 dicembre).
L’ingresso è libero.
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 14:46