Descrizione
Dopo aver raggiunto oltre settemila presenze nei quattro fine settimana di apertura, la mostra “La novella degli scacchi – vis à vis de rien – Gustav Mahler/Cesare Pavese” viene prorogata fino a domenica 17 novembre.
L’esposizione, organizzata dal Comune di Alba, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, è curata dall’associazione In Poetica e dall’architetto Alessandra Morra.
L’Assessore alla Cultura Caterina Pasini dichiara: «La mostra, nel Coro della Maddalena, ha potuto contare sulla curatrice Alessandra Morra, sempre presente per spiegare il suo progetto ai tantissimi visitatori di tutte le età, accompagnandoli in un percorso che ha riscosso interesse e partecipazione.»
Il progetto espositivo è incentrato sulle figure di Gustav Mahler e di Cesare Pavese e punta a sottolineare le affinità esistenti fra questi due grandi personaggi unendoli a una serie di altri fondamentali protagonisti del passaggio fra Ottocento e Novecento.
La mostra resta aperta fino a domenica 17 novembre. Orari: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00. Nei giorni di apertura la curatrice Alessandra Morra, è a disposizione del pubblico per un racconto guidato dell’esposizione.
Per informazioni: cultura@comune.alba.cn.it – tel. 0173 292464.
Contenuti correlati
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 16:01