Descrizione
Giovedì 31 ottobre 2024, la Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” e il Museo civico “Federico Eusebio” propongono una serie di attività a tema pensate per festeggiare Halloween, rivolte ai bambini dai 6 anni in su.
Dalle ore 17.00 alle 19.00, il Museo propone uno speciale Museo dei piccoli: i bambini andranno alla scoperta del mondo degli animali cercando le creature più strane presenti tra i reperti e i fossili custoditi nelle sale museali e nei suoi depositi. Al termine della visita saranno invitati a creare ciascuno un mostro immaginario, anche utilizzando quanto appreso nel pomeriggio. Il costo dell’attività è di un euro a bambino, la prenotazione è obbligatoria scrivendo alla mail museo@comune.alba.cn.it o telefonando al numero 0173 292473.
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30, la Biblioteca organizza un laboratorio di maschere mostruose curato dai Micromundi. Con cartone, forbici, colla, tempere e tanta creatività i bambini costruiranno mostri spaventosi che poi potranno utilizzare per passare di casa in casa a chiedere “Dolcetto o scherzetto?”.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Per entrambe le attività l’età consigliata è dai 6 agli 11 anni. Merenda offerta a tutti. Chi lo desidera può venire mascherato.
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024, 14:54