Descrizione
Domenica 21 luglio, alle ore 21.00, nell’Arena Guido Sacerdote (ingresso via Accademia), l’Orchestra Terra Madre si esibisce in concerto.
L’ingresso è libero e gratuito e non occorre prenotare.
Un viaggio tra tradizioni e culture che unirà la pizzica del Salento alla rumba gitana, i ritmi del Marocco alle melodie dell’Occitania fino alle tammurriate del Vesuvio, fondendo le sonorità del Mediterraneo al dialetto piemontese e festeggiando in musica l’incontro e la diversità.
L’orchestra è nata nel 2018 per celebrare la Cerimonia Internazionale di Terra Madre Salone del Gusto di Torino. Il progetto, curato artisticamente e diretto musicalmente da Simone Campa, intende creare una comunità internazionale di musicisti e suonatori tradizionali dando vita a uno spazio di espressione artistica condivisa e multietnica. L’incontro tra persone, lo scambio di esperienze, il dialogo interculturale, le tradizioni e le radici culturali sono i valori fondanti del gruppo.
Il concerto rientra nel ricco calendario di appuntamenti del cartellone Estate ad Alba 2024 curato dall’Amministrazione comunale attraverso i Servizi culturali e viene realizzato grazie al contributo del Progetto SAI Cuneo. Il progetto SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) si occupa, a livello nazionale e locale, di accogliere i richiedenti protezione internazionale . Il concerto in programma vuole essere quindi un momento di unione fra arte e multiculturalità che ha lo scopo anche di far conoscere il progetto stesso e di rendere maggiormente visibile il suo lavoro sul territorio.
Per informazioni: 0173 292470 – cultura@comune.alba.cn.it
Allegati
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2024, 14:56