Descrizione
La Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba chiude la rassegna “L’albero racconta…” con un doppio appuntamento.
Venerdì 19 luglio è in programma “La Notte dei pupazzi”: dalle ore 10.00 alle 18.00, tutti i bimbi sono invitati a portare in Biblioteca il loro peluche preferito e a lasciarlo ai bibliotecari.
Cosa faranno i pupazzi durante la notte? Leggeranno? Dormiranno? Sbirceranno tra gli scaffali?
La Notte dei Pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e in Giappone con il nome di Nuigurumi Otomarikai.
La mattina seguente, sabato 20 luglio, i bambini potranno tornare in Biblioteca per recuperare il proprio peluche, scoprirne le avventure notturne e, alle ore 10.30, ascoltare le storie lette dalle volontarie lettrici Nati per Leggere Piemonte. Al termine della mattinata ogni bimbo ritirerà una foto ricordo dell’esperienza e potrà prendere in prestito il libro che il suo pupazzo ha scelto per lui.
La sera di sabato 20 luglio, alle ore 21.00, nel Cortile della Maddalena, la compagnia Pandemonium Teatro metterà in scena lo spettacolo Cecco l’orsacchiotto.
Una tenera storia di amicizia e affetto che lega Tiziano, un adulto dall’animo fanciullo, e Cecco, il suo orso di peluche. Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto a ogni suo desiderio? Ma dove si possono trovare amici così? Beh, a volte si scovano… però bisogna cercare bene e sovente per un bel po’ di tempo. Nell’attesa di scoprire questo grande tesoro, quasi tutti i bambini trovano un buon sostituto in un peluche: un orsacchiotto, una papera, un coniglio, magari una tenera pecorella! E quanti giochi si possono fare con questo amico! La sera di sabato 20 luglio grandi e piccini potranno scoprirlo insieme a Tiziano Manzini, l’attore dello spettacolo, e al suo orsacchiotto.
La partecipazione a entrambi gli appuntamenti è gratuita.
Per La Notte dei pupazzi è consigliata la prenotazione su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
In occasione dello spettacolo, la Biblioteca civica resta aperta anche in orario serale, dalle 20.30 alle 23.00.
Per info: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2024, 10:01