Descrizione
L’estate entra nel vivo e così anche il ricco programma di eventi del cartellone “Estate ad Alba”.
L’Arena “Guido Sacerdote”, in via Accademia, ospita la rassegna “Teatro all’Arena”, organizzata dal Teatro Sociale “G. Busca”: tre serate dedicate al divertimento, alla musica e alle tradizioni popolari.
La prima data è mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 21, con la comicità e il trasformismo del grande Roberto Ciufoli, che ci porterà ad analizzare e scoprire i lati più nascosti ed esilaranti dell’essere umano.
Tipi – recital comico antropologico” è una carrellata di tipologie umane, un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, mostrando come una particolare caratteristica psicologica condizioni un atteggiamento fisico, un modo di parlare e di scegliere le parole. Si ride di questa nostra umanità così fortemente spaesata e confusa con monologhi, poesie, sketch e balli che rendono lo spettacolo un vero “multi-one-man-show”.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su eventbrite fino a esaurimento posti disponibili.
Info: Teatro Sociale al numero 0173 292470/472.
Contenuti correlati
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2024, 10:45