Descrizione
Venerdì 12 luglio 2024, alle ore 21, nel Cortile della Maddalena, prosegue la rassegna “L’albero racconta…” a cura della Biblioteca civica “G. Ferrero”.
In programma lo spettacolo “La luna raccontò” della compagnia albese Teatro di Tela, un fanciullesco omaggio a “La luna e i falò” di Cesare Pavese.
Cesare e Nuto sono grandi amici e passano le loro estati sulla Collina. Ogni gioco è magico, ogni avventura è straordinaria e ogni fantasia diventa realtà. Nulla sembra scalfire la loro meravigliosa amicizia. Ma un giorno, all’improvviso…
In scena tre attori, Michela Fattorin, Loris Mosca e Norberto De Pascali e una danzatrice, Sara Merlino.
Lo spettacolo è una produzione della Fondazione Cesare Pavese e rientra nel programma Off del Pavese Festival 2024.
Ingresso libero, non occorre prenotare.
In occasione dello spettacolo, la Biblioteca civica resta aperta anche in orario serale, dalle 20.30 alle 23.00.
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2024, 13:24