Descrizione
RINVIATO all'estate il concerto dell’Orchestra Terra Madre, previsto questa sera in piazza San Paolo a “Macramè – Intrecci di Culture”.
Confermato il resto del programma della festa interculturale che vede, dalle ore 17, un pomeriggio di festa in piazza San Paolo con gli spazi di creatività curati dagli istituti comprensivi, dalle scuole superiori e dalle associazioni dell'albese. L’evento è animato dall’artista Bingo.
I volontari della Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” saranno presenti in piazza San Paolo per proporre a bimbi e famiglie, fino alle 19.30, tante letture ad alta voce per “Nati per Leggere”.
Dalle ore 19 sarà servita al Self-Service comunale, in via Liberazione n. 5, la “Cena con piatti dal mondo”, per assaporare alcuni piatti tradizionali dal mondo: cous cous con verdure, pollo al curry, paella con pesce, chili con fagioli neri e riso e dolci ecc.
“Macramè – Intrecci di Culture” è curato dall'Ufficio Stranieri del Comune di Alba e dal coordinamento interscolastico per i minori stranieri.
Per informazioni: Comune di Alba – Servizio Stranieri Via Manzoni, 8 – 12051 Alba (CN) Tel. 0173 292352 ufficio.stranieri@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2024, 10:25