Descrizione
Giovedì 21 marzo 2024, alle ore 17.00, alla Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, prende il via un nuovo percorso formativo dedicato ai genitori.
“Un momento per t(h)e” nasce dall’idea di confrontarsi tra mamme e papà su temi quali l’identità, la parità, la reciprocità e l’ambivalenza. Dialogando si proverà a trovare insieme un comune denominatore per descrivere ognuno la propria esperienza di genitore.
Sono previsti quattro incontri in presenza, più un webinar conclusivo. Ogni incontro sarà suddiviso in due momenti: prima la lettura di un albo illustrato collegato a un tema specifico e aperta a grandi e piccini, poi gli adulti saranno coinvolti in una conversazione, con l’aiuto di una guida e in compagnia di una tazza di the. I bambini presenti, invece, continueranno ad ascoltare storie grazie alla presenza delle volontarie lettrici Nati per Leggere.
A condurre gli incontri sarà Giovanna Stella.
Giovanna Stella, una laurea in Filosofia, dal 2017, gestisce lo spazio del Teatrino dove organizza corsi e laboratori di teatro per adulti e bambini. Da molti anni porta nelle scuole primarie percorsi di filosofia pensati per i più piccoli e finalizzati a sviluppare, sin dall’infanzia, le abilità dialogiche, di ragionamento, di formazione dei concetti e di analisi. In Biblioteca porterà la sua esperienza di formatrice e di attrice, per unire la lettura ad alta voce al dialogo.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Per informazioni: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2024, 11:44