Descrizione
Per la rassegna “Comici in scena” e nell’ambito del calendario “Non solo marzo”, il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba ospita venerdì 8 marzo, alle ore 21:00, “Capa Fresca”, il nuovo spettacolo di Giovanni Vernia, comico, tra i più conosciuti al pubblico italiano che ha iniziato da poche settimane la sua tournée nei teatri del nostro Paese.
Vernia è irrefrenabile e soprattutto incontrollabile, una fucina di idee pensate per la radio, la televisione e il teatro, le dimensioni in cui si sente ispirato e libero di esprimere il suo talento da mattatore.
Chi “tiene ‘a capa fresca” ha la testa libera da pensieri faticosi e preoccupanti ed è sempre pronto a guardare la parte divertente in tutto ciò che accade. Ogni occasione per lui è buona per divertirsi e sdrammatizzare. Queste sono le premesse da cui Vernia parte per dare vita a uno spettacolo spumeggiante, divertente e ironico, ricco di imitazioni, parodie, momenti musicali e di satira su temi come la sanità, i social, la tv, le manie degli italiani. Un percorso mirato a far ridere e sorridere, con un allestimento scenico 3D unico in Italia che catapulterà gli spettatori in un caleidoscopio di colori e divertimento.
I posti sono esauriti, ma per eventuali disdette ci si può presentare la sera stessa dello spettacolo a teatro. Per informazioni contattare la biglietteria al numero 0173292470-472.
Per acquistare i biglietti per gli altri spettacoli della stagione 2023/2024, la biglietteria del teatro, in piazza Vittorio Veneto n. 3, sarà aperta tutti i giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e due ore prima dall’inizio della recita.
I biglietti sono anche acquistabili online su www.ticket.it e alla Libreria La Torre, via Vittorio Emanuele n. 19/G.
Contenuti correlati
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
Ultimo aggiornamento: 29 febbraio 2024, 11:53