Descrizione
La Biblioteca civica “G. Ferrero” dal 28 ottobre al 25 novembre 2023 ospita la mostra fotografica “Lisbona... una leggera inquietudine” a cura di Daniela Gavarino.
Daniela Gavarino, albese, impiegata presso la Procura della Repubblica di Asti, in passato ha scritto su diversi giornali locali e, a partire dai primi anni duemila, ha incominciato a interessarsi di fotografia per corredare i suoi scritti con delle immagini e, a poco a poco, questo diverso modo espressivo è diventato una vera e propria passione.
Predilige i soggetti inanimati, che diventano l’occasione per ritrarre il modo in cui la luce “cade” sulle cose, offrendo allo spettatore la percezione soggettiva di una fotografia che non è semplice reportage. In particolare ama le architetture e le città, che cambiano la loro fisionomia nei vari momenti della giornata e ancora di più con l'alternarsi delle stagioni.
In Biblioteca vengono esposte una quindicina di fotografie, scattate durante un viaggio a Lisbona compiuto nell'estate del 2019. In seguito alla lettura dei testi di Fernando Pessoa, scoperti nel periodo di reclusione domestica a causa della pandemia, l’autrice ha ritrovato e rivissuto le stesse sensazioni di meraviglia e stupore provate durante la visita della città. Per questo motivo, le immagini presentate in mostra sono accostate ad alcune frasi emblematiche che Daniela Gavarino ha appositamente tratto da “Il libro dell'inquietudine” di Pessoa.
La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30; chiuso lunedì e festivi). L’ingresso è libero.
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2023, 09:48