Descrizione
L’Amministrazione comunale di Alba ha chiesto alla Regione Piemonte lo stato di calamità e l’eventuale riconoscimento dello stato di emergenza per la tempesta con temporale e grandine sul territorio il 6 luglio scorso.
Per il rimborso danni ai privati è necessario il riconoscimento dello Stato di Emergenza disposto dal Consiglio dei Ministri. Tuttavia, i privati che hanno subito danni possono comunque segnalarli al Comune di Alba per una prima ricognizione.
Basta comunicare una breve descrizione del danno aggiungendo i propri riferimenti (nome, cognome, indirizzo, telefono e e-mail). La segnalazione deve essere inviata all’indirizzo pec: comune.alba@cert.legalmail.it, oppure via e-mail tradizionale a: protocollo@comune.alba.cn.it.
In oggetto scrivere: danni a PRIVATI 6 luglio 2023.
La segnalazione può essere anche consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Alba, al primo piano del Palazzo comunale.
Conservare eventuali fotografie, perizie o altro materiale che documenti il danno.
In caso di interventi urgenti già effettuati, conservare anche preventivi, fatture, ricevute di bonifici, ecc.
La segnalazione non dà diritto al riconoscimento del rimborso dei danni. Nel caso venga riconosciuto lo Stato di Emergenza saranno pubblicate sul sito e a mezzo stampa tutte le procedure previste, la modulistica da compilare, gli allegati da consegnare e la tempistica da rispettare.
Per ulteriori informazioni, contattare il Settore Protezione Civile del Comune di Alba: tel. 0173 292333.
Foto: Raffaella Tripodi
Contenuti correlati
- Ondate di calore, i bollettini e i consigli pratici di Arpa Piemonte
- Finita l’allerta meteo. Oggi e domani bel tempo, da domenica nuove perturbazioni
- Alba passa da allerta meteo arancione a gialla
- Due giorni di formazione per i volontari e gli insegnanti coinvolti nel progetto “Cittadini attivi nell’adattamento al cambiamento climatico”
- 15 posti letto in più per l’accoglienza nella sede della Protezione civile per tutto il periodo invernale
- Evento conclusivo in occasione del Trentennale dell’alluvione del 1994
- Il Consiglio comunale ha lanciato una raccolta fondi per l’Emilia Romagna
- Ringraziate le associazioni di volontariato di Protezione Civile operative dall’alluvione del 1994 ad oggi
- Alba ieri ha ospitato l’evento della Regione Piemonte in occasione del 30° anniversario dell’alluvione
- La città ha commemorato le vittime dell’alluvione 1994 a trent’anni dalla tragedia
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2023, 09:39