Descrizione
Mercoledì 5 luglio 2023, alle ore 21.00, prosegue la rassegna Teatro all’Arena curata dal Teatro Sociale “G. Busca”. In scena l’operetta “Sul bel Danubio blu – musiche di Johann Strauss” con la compagnia Corrado Abbati. Uno spettacolo leggero e frizzante che unisce parti recitate ad altre di canto e ballo e che vede protagonista, insieme agli attori, anche la musica dal vivo suonata da un’orchestra.
Centocinquant’anni fa Johann Strauss scriveva Sul bel Danubio blu. Più che un semplice valzer, il manifesto di un’intera epoca, il simbolo di un mito che ancora oggi vive e si rinnova generazione dopo generazione. Un’espressione di buonumore, di voglia di vivere e di gioia. Lo spettacolo che andrà in scena all’Arena Guido Sacerdote, è una vera e propria festa, con una colonna sonora emozionante e trascinante e dove a essere protagonista è soprattutto l’amore con il suo carico di equivoci e di seduzione.
Scrive Corrado Abbati nelle note di regia: “Le musiche di Strauss, Lehár, Kálmán, Abraham, sono i cardini di questo spettacolo in quanto non si tratta di una serie di arie come in un concerto, ma di una vera e propria drammaturgia in forma scenica dove la coppia lirica, quella comica, gli assieme e le coreografie si integrano in vere e proprie e scene tratte da “Il pipistrello”, “La vedova allegra”, “La principessa della czarda”, “Ballo al Savoy”, solo per citarne alcune. Ne nasce quindi uno spettacolo pieno di ritmo e praticamente privo di quei tempi morti che si trovano spesso nei libretti di ogni lavoro teatrale.”
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria su teatrosocialebusca.eventbrite.com.
La rassegna prosegue mercoledì 12 luglio con “Faccia un’altra faccia” che vede protagonisti Tiziana Foschi e Antonio Pisu; mercoledì 19 luglio con il quintetto Amemanera in concerto insieme all’orchestra d’archi del maestro Aldo Sardo; mercoledì 26 luglio con “Romeo e Giulietta – l’amore è saltimbanco” della compagnia Stivalaccio Teatro.
Contenuti correlati
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2023, 14:56