Descrizione
Giovedì 6 luglio 2023, prosegue la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica “G. Ferrero” e inserita nel più ampio programma di “Cortile in festa”, un ricco cartellone di appuntamenti che si svolgono nel cortile della Maddalena.
Alle ore 18.00, la compagnia Erewhon Teatro propone il laboratorio “Linee oltre la forma” ispirato alla mostra “Giovanni Boffa: la magia del mare nella pittura” allestita nelle sale del Museo civico “F. Eusebio”. Il laboratorio è aperto ai bambini dai sei anni in su ed è dedicato all’esplorazione del mare e dei suoi abitanti. Una ricerca immersiva nei segni, nelle linee e nelle onde per giocare a immaginarsi sott’acqua e a rendere acquoso il proprio corpo. Al termine verrà creato un grande libro in cui si potrà entrare, immergersi e diventare tutti parte del mondo marino. La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria sul sito bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Lo stesso giorno alle ore 21.00, è sempre la compagnia Erewhon Teatro a proporre lo spettacolo “Un’onda chiamata Marina”. Una storia avventurosa che si ispira alle teorie dei colori di Klee e di Kandinsky. La protagonista è Marina, un’onda che vive nei freddi mari del Nord e che un giorno, per sfuggire alla tristezza, decide di partire e di affrontare un lungo viaggio alla ricerca della luce e del colore. Tanti sono i personaggi che incontra lungo la strada, come la balena Molly e il polpo Nuotasvelto, e tante sono le occasioni per crescere e per conoscere nuovi amici. L’ingresso è libero e non occorre prenotare.
In occasione di tutti gli appuntamenti della rassegna “L’albero racconta…” la Biblioteca civica resta aperta anche la sera, dalle 20.30 alle 23.00.
Per informazioni: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Contenuti correlati
- Causa temporali, spostati nel Palazzo Mostre e Congressi cena di gala e spettacolo per i 30 anni del gemellaggio tra Alba e Beausoleil, sabato 19 luglio dalle ore 19.30
- Lo spettacolo “Merica!” mercoledì 23 luglio ore 21.00, sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”
- “Era Gallizio”. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2023, 14:45