Descrizione
Da mercoledì 3 maggio, nel Palazzo comunale di Alba è disponibile un contenitore per la raccolta dei tappi in sughero. Si trova al piano terra di fronte all’ufficio anagrafe, accanto alle scale dirette ai piani superiori. Può essere utilizzato da tutti i cittadini che possono conferire i tappi nello scatolone durante gli orari di apertura al pubblico del Municipio.
La raccolta è gestita dalla Cooperativa Sociale Artimestieri in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Alba che ha voluto aderire all’iniziativa diventando punto di raccolta disponibile al pubblico.
Artimestieri raccoglie tappi di sughero per il riuso come isolamento termico con sughero in bioedilizia. Il sughero granulare viene utilizzato anche per pannelli fonoassorbenti, al green building, abbigliamento sostenibile, bioarredamento.
Della rete di raccolta tappi fa parte anche il circuito di Etico, progetto di sostenibilità ambientale, sociale ed economica di Amorim Cork.
Al piano terra del Municipio, nei pressi del contenitore per la raccolta dei tappi in sughero, si trova anche il contenitore blu per la raccolta dei tappi di plastica.
Orari di apertura al pubblico del Palazzo comunale di Alba:
Lunedì: chiuso
Martedì: 8:30-12:30
Mercoledì: 8:30-12:30
Giovedì: 8:30-12:30 e 14:30-16:30
Venerdì: 8:30-12:30
Sabato: 8:30-12.00.
Contenuti correlati
- Collisioni all’insegna della sostenibilità cerca volontari per la raccolta differenziata nelle giornate dei concerti il 4 – 8 – 12 e 13 luglio
- Alba verso una raccolta differenziata di qualità
- Un’aiuola albese per l’evento internazionale Cervia Città Giardino
- Spazzamondo ad Alba: oltre 200 chili di rifiuti raccolti grazie a 450 volontari
- In arrivo un gregge di mille pecore per la manutenzione del parco Tanaro e un tratto di pista ciclabile lungo il fiume
- La panchina Steelosa in acciaio riciclato nel Parco Percorso Vita di San Cassiano
- Incontro organizzativo per Spazzamondo: definito il piano per l'evento di pulizia in programma sabato 24 maggio ad Alba
- Presentate le novità del servizio rifiuti nella nuova sede dell’Ecosportello in via Vivaro
- Concorso Alba in fiore. Montepremi € 1.200 in buoni acquisto floreali. Scadenza 31 maggio.
- Al via un’indagine sul traffico cittadino, da domani e per 7 giorni saranno posizionati rilevatori del flusso di mezzi
Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2023, 08:43