Salta al contenuto principale

Il lavoro di protezione e tutela chiamato accoglienza

Seminario

Data inizio :

19 giugno 2025

Data fine:

19 giugno 2025

Il lavoro di protezione e tutela chiamato accoglienza
Municipium

Cos'è

 

La città di Alba, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali, ospita due eventi del progetto SAI Cuneo, momento centrale della kermesse “Con occhi diversi”, ideata per  celebrare – il 20 giugno di ogni anno – la Giornata mondiale del Rifugiato.

 

L'edizione di quest'anno: “Con occhi diversi” ha come filo conduttore la cultura dell’accoglienza, attività che da anni il SAI promuove in provincia di Cuneo. Accoglienza intesa come momento di incontro, di conoscenza e di condivisione tra le persone, ma anche come capacità di aprirsi davvero agli altri, generando dialogo e confronto, arricchimento e crescita.

 

Giovedì 19 giugno, dalle 9 alle 16, si terrà a Palazzo Mostre e Congressi G. Morra di piazza Medford, il seminario “Il lavoro di protezione e tutela chiamato accoglienza”.

«Un'occasione per riflettere sulla 'crisi' che da diversi punti di vista sta agendo nella relazione tra persone accolte, operatori che si occupano di accoglienza e contesti in cui questa si pratica», dichiarano i referenti del SAI.

Al seminario, dopo l’introduzione dell’Amministrazione comunale di Alba, prenderanno parte Patrizia Manassero (Sindaca di Cuneo), Fabrizio Coresi (ActionAid Italia), Silvia Vesco (CIAC Onlus), Mariacristina Molfetta (Fondazione Migrantes), Maurizio Veglio (Avvocato ASGI), Fabrizio Ascheri (Cooperativa sociale Momo) e Michele Rossi (CIAC Onlus). Conclusioni di Emanuela Dal Zotto, docente del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Pavia.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi, entro lunedì 16 giugno, al link sul sito www.saicuneo.it/news

Per informazioni, scrivere a cuneo.sprar@outlook.it.

 

Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 20 in piazza Pertinace, si terrà il concerto “Una piazza dove si balla con il mondo” con artisti emergenti e, alle 21.30, con la Aikar Orkestra.

Nel corso di tutta la serata, accompagnata da Radio Bra on The Rocks, saranno presenti in piazza i punti informativi di alcune realtà associative del territorio: Caritas Bra, Caritas Diocesana Albese, ANOLF Cuneo, Progetto Common Ground, Associazione Lucio Grillo ODV, Makala Ultima Voce, Pro-Tetto Migranti e Weco Impresa Sociale.

 

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

19 giu

09:00 - Inizio evento

19
giu

16:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Alba

Alba

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot