Tutte le notizie (60)

Trifulau con Mario Calabresi su Spotify dal 4 maggio la prima puntata della serie podcast
Un viaggio nelle terre di Langhe, Roero e Monferrato alla scoperta dell’universo nascosto del tartufo

Piazza Ferrero diventa "smart" con una moderna isola digitale per turisti e cittadini
Una panchina supertecnologica offre servizi innovativi, dalla ricarica di dispositivi alla promozione turistica digitale

Accesa la nuova illuminazione dell’opera monumentale “Alba” in Piazza Michele Ferrero
E' più splendente, attraverso fari di ultima generazione, capaci di segmentare e “cucire” sulla statua il fascio di luce che permette una visione del tutto inedita dell’opera

Nuova segnaletica turistica “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”
Illustra il patrimonio culturale suddiviso in percorsi di visita in più lingue, migliorando la fruibilità dei monumenti grazie a mappa e navigatore GPS, audioguida multilingua video guida LIS, virtual tour e illustrazioni fotografiche interattive

Presentato in Comune il progetto delle visite virtuali alle opere di arte sacra della chiesa di San Giovanni
L’esperienza è prenotabile inviando una richiesta a info@sangiovannialba.it

Il Comune di Alba ha ospitato la presentazione dei dati della stagione turistica 2024
Langhe, Monferrato e Roero lo scorso anno hanno segnato un +4% di arrivi e +5,2% di presenze

Il Sindaco Alberto Gatto comunica i nuovi componenti dell’Ente Fiera designati dal Comune
Designati quali consiglieri Giovanni Saglietti, storico presidente dell’Acli del Mussotto, Valeria Pelle, giornalista, e Axel Iberti, manager affermato del territorio.

Una targa per i 30 anni del Gruppo Sbandieratori e Musici del Borgo Patin e Tesor
Per i tre decenni di folclore, cultura e promozione del territorio ad Alla, in Italia e all’estero, fino dal 1994

Una targa per i 50 anni degli Sbandieratori e Musici della Città di Alba
Nel pomeriggio si è tenuto il Festival della Bandiera

Accolti i visitatori arrivati stamattina con il primo treno turistico da Roma
In programma due corse andata e ritorno, la prima il 25 e il 27 ottobre, la seconda il 31 ottobre e il 3 novembre. Si parte da Roma Termini il venerdì sera alle 19.57 e si arriva ad Alba il sabato mattina, con tre fermate intermedie: Acqui, Nizza e Asti.

Fiera del Tartufo sempre più sostenibile: cercasi volontari per la raccolta differenziata nei weekend della manifestazione
Tutti i partecipanti riceveranno un pasto gratuito, l’ingresso omaggio per la Fiera e un outifit dedicato.

La 94ª edizione della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba inaugurata dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani
A intervistarlo sul palco del Sociale il direttore de La Stampa Andrea Malaguti. Ospiti Bergamo e Parma, con Alba Distretto delle Città Creative Unesco per la Gastronomia

Premiati gli allevatori della 102ª Rassegna Bovina
La Rassegna quest’anno può contare su due importanti gemellaggi

Il Borgo Santa Rosalia trionfa al Palio degli Asini 2024
Il premio per la Rievocazione storica al Borgo San Martino

Comune e Atl oggi nella Capitale per la presentazione del treno turistico Roma-Alba
Per due weekend di Fiera collegamento grazie all’Espresso Langhe-Monferrato