Descrizione
Alle 17.30 di sabato 15 marzo 2025 l’Amministrazione comunale di Alba inaugura il nuovo allestimento delle sale di Botanica e di Mineralogia del Museo civico “Federico Eusebio”, realizzato anche grazie al contributo della Fondazione CRC.
Domenica 16 marzo, alle ore 15.30 e alle 17.30, sarà possibile partecipare ad una visita guidata straordinaria alle due nuove sale.
L’Assessora alla Cultura e Turismo Caterina Pasini dice: «Il Museo Eusebio è una indispensabile risorsa storica e culturale per la Città di Alba ed è in continua evoluzione; le sale del museo cambiano e si aggiornano con i risultati delle ricerche più recenti sul territorio. Proprio con l’intenzione di sviluppare questa sua accezione dinamica è stato pensato e progettato il rinnovamento di una parte della sezione dedicata alle Scienze Naturali che è stata arricchita di nuovi contenuti, oltre che nell’allestimento e negli apparati iconografici, con l’utilizzo di immagini di grande formato che consentono una fruizione più chiara e immediata».
La nuova sala di Botanica ha come contenuti i paesaggi e gli ambienti del territorio albese, le orchidee delle Langhe, la dendrocronologia, il bosco di latifoglie e di conifere con alcune loro particolarità. È inoltre presente una vetrina dedicata ai funghi, con un immancabile focus sul tartufo e sui trifolao. La sala ospita anche l’erbario dedicato agli exsiccata, attrezzato per lo studio e la conservazione delle collezioni.
La nuova sala di Mineralogia espone nuovi reperti della collezione museale e introduce a temi importanti e suggestivi, quali l’epopea dell’uranio nel Cuneese, la presenza del manganese nelle Alpi cuneesi, i piropi della valle Po e della valle Varaita, e il gesso e il legno fossile nel greto del fiume Tanaro.
Per informazioni:
Museo civico “Federico Eusebio”
Via Vittorio Emanuele II, 19 - Alba all’interno del Cortile della Maddalena.
Orari di apertura del Museo
dal martedì al venerdì: 15 - 18
sabato, domenica e festivi: 10 - 13 e 15 - 19
Contenuti correlati
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 16:53