Descrizione
Il Sindaco Alberto Gatto questa mattina, giovedì 6 marzo, ha partecipato alla cerimonia per la Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità nei giardini di viale Cherasca.
Il primo cittadino, insieme all’Associazione Beato Padre Giuseppe Girotti, il Centro Culturale San Giuseppe e le Associazioni combattentistiche, ha deposto una corona floreale in ricordo dei “Giusti tra le Nazioni” e dei “Giusti Albesi”.
La ricorrenza è stata istituita a livello europeo per mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
Il Sindaco Alberto Gatto: “Il 27 gennaio abbiamo celebrato l’80esimo anniversario del Giorno della Memoria in cui si ricorda la liberazione di Auschwitz, il 10 febbraio il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe e oggi la Giornata dedicata ai Giusti. Tre appuntamenti importanti che la Città di Alba organizza annualmente con la preziosa collaborazione dell’Associazione Beato Padre Giuseppe Girotti e del Centro Culturale San Giuseppe. Ci permettono di rinnovare di anno in anno la memoria, facendo tesoro degli errori del passato perché non vengano ripetuti e ricordando chi, in frangenti terribili, scelse di fare del bene”.
Contenuti correlati
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
- Uno spettacolo itinerante in bicicletta per la rassegna “L’albero racconta…” curata dalla Biblioteca civica
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 17:00