Descrizione
Tempo di bilanci per la Consulta comunale del Volontariato e per il direttivo presieduto da Wilma Scaglione, che conclude il mandato 2019-2024.
Alla presenza dell’Assessora ai Servizi Sociali e Volontariato Donatella Croce, ospiti nella sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri, si è svolta nei giorni scorsi l'assemblea, con una partecipazione davvero importante da parte delle associazioni cittadine.
Nel corso dell’incontro si è formalizzato l’ingresso di ulteriori tre realtà associative nel campo del volontariato e culturale e due ingressi tra il Gruppo giovani. È stato presentato un progetto per la creazione di una comunità energetica promossa dalla Croce Rossa di Alba e finanziata dalla CRC e sono stati dati alcuni stimoli per nuovi progetti come ad esempio: “Volare insieme”, che si aggiunge a “2 parole al volo” e “Avvicinamento al volo”, che sono riusciti a coinvolgere 2.500 studenti, oltre all’ormai tradizionale Salone del Volontariato.
La Consulta comunale conta oggi 7.952 volontari e 69 associazioni, ma se parliamo di volontariato cittadino i numeri sono ben più elevati.
L’Assessora Donatella Croce commenta: «Saluto le numerosissime associazioni presenti e ringrazio la Presidente per tutto il lavoro svolto. È un elemento molto positivo che la Consulta sia cresciuta e abbia coinvolto in prima persona i giovani nell’organizzazione diretta delle attività. Resto a disposizione di tutte le associazioni cittadine e dei loro preziosi volontari che vorranno incontrarmi per pianificare progetti condivisi nell’interesse della nostra comunità.»
Contenuti correlati
- Anche quest’anno la città ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys
- Maggiore presidio delle forze dell’ordine alla stazione di Alba: accolte le richieste dell’Amministrazione
- Delegazione albese alla Festa Major della città gemella Sant Cugat
- Alba e Beausoleil, un’amicizia che dura da trent’anni. Sabato 19 luglio i festeggiamenti albesi.
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 26 giugno alle ore 15:45
- Alba e Arlon hanno rinnovato le firme del gemellaggio nato nel 2004
- Un lenzuolo bianco sul balcone del Palazzo comunale per la campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 29 maggio ore 17:00
- Lo sportello dello Stato Civile rimarrà chiuso al pubblico giovedì 29 maggio al pomeriggio
- Avanzo di amministrazione da 9,4 milioni di euro, di cui oltre 4 milioni subito investiti in interventi su impianti sportivi, strade, quartieri, scuole
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2024, 16:25