Descrizione
Alba è stata la prima città ad istituzionale il plogging, fare sport e pulire l’ambiente mentre si cammina o si corre. L’iniziativa partita il 5 giugno scorso in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, ha avuto quattro appuntamenti: lunedì 5 giugno, lunedì 3 luglio, lunedì 4 settembre, lunedì 2 ottobre con l’obiettivo di:
- sensibilizzare i cittadini sull’abbandono dei rifiuti e sui danni che questa azione provoca sul nostro ambiente circostante;
- informare i cittadini sulla corretta separazione dei materiali oggetto di raccolta differenziata per migliorarne la qualità;
- informare i cittadini sull’obbligatorietà di conferire correttamente le diverse frazioni differenziate dei rifiuti;
- stimolare i cittadini su una pratica e sana attività fisica per stare meglio nel nostro ambiente circostante e poterne godere a pieno le bellezze paesaggistiche;
- formare i portatori d’interesse locali, in particolare gli amministratori pubblici, rispetto alla corretta gestione dei rifiuti.
Ai quattro appuntamenti con partenza da diverse zone della città hanno partecipato complessivamente 152 persone, sono stati percorsi complessivamente 75 chilometri e sono stati raccolti totalmente 452,20 chili di rifiuti.
In dettaglio, la data del 5 giugno con partenza da Piazza Risorgimento ha avuto 45 partecipanti per 22 chilometri percorsi e 89,30 chili di rifiuti raccolti; il 3 luglio con partenza da Corso Matteotti hanno partecipato 42 persone per 21 chilometri e 157,30 chili di rifiuti raccolti; il 4 settembre con partenza da Viale Masera ci sono stati 40 partecipanti per 20 chilometri percorsi e 117,60 chili di rifiuti raccolti; il 2 ottobre con partenza da Corso Langhe ci sono stati 25 partecipanti per 12 chilometri percorsi e 88 chili di rifiuti raccolti.
L’iniziativa è stata lanciata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Egea Ambiente, Società di Trattamento Rifiuti Str, in partenariato con Co.A.B.Se.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti, Interreg Alcotra e Gruppo Podisti Albesi.
«Come amministrazione comunale – dichiara l’assessore all’Ambiente Lorenzo Barbero - siamo molto soddisfatti di questi primi appuntamenti di plogging. Dimostrano quanto la popolazione sia attenta ai rifiuti, a non inquinare l’ambiente gettando spazzatura in giro e quanto sia impegnata anche nel sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche ambientali. Sicuramente lo riproporremo in primavera, quando il plogging ritornerà grazie alla bella stagione».
Contenuti correlati
- Alba conferma il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita – Comune Fiorito
- Raccolta differenziata: online i nuovi vademecum multilingue
- Lunedì 1° settembre parte l’intervento straordinario di diserbo meccanico sulle vie cittadine
- Controlli su rifiuti abbandonati e conferimenti errati
- Ecosportello chiuso al pubblico sabato 16 agosto. Riapre lunedì 18
- Alba è Comune Spiga Verde 2025
- In corso i trattamenti biologici anti zanzare
- Raccolta differenziata ad Alba: i cittadini rispondono positivamente all’invito ad utilizzare i sacchi conformi
- Collisioni all’insegna della sostenibilità cerca volontari per la raccolta differenziata nelle giornate dei concerti il 4 – 8 – 12 e 13 luglio
- Alba verso una raccolta differenziata di qualità
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2023, 14:39