Trasporti urbani
In ottemperanza alla normativa vigente, si consiglia di accedere agli uffici negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento.
Per informazioni o per richiedere un appuntamento contattare gli uffici al recapito telefonico 0173 292353 o all'indirizzo mail trasporti@comune.alba.cn.it
In primo piano
Trasporto scolastico a.s. 2021/2022: nuovi orari
Sono disponibili i nuovi orari relativi al servizio di trasporto scolastico dedicato agli alunni degli Istituti Comprensivi albesi, in vigore da Lunedì 13 Settembre 2021.
Orari trasporto scolastico a.s. 2021/2022
Da Lunedì 3 Maggio 2021 cambia il percorso della Linea 3 Ricca-San Cassiano
Saranno operative da Lunedì 3 Maggio 2021 le modifiche al percorso della Linea urbana 3 Ricca - San Cassiano per ottimizzare i collegamenti tra le diverse zone della città a seguito dell'introduzione della Linea urbana 8 Alba – Verduno ospedale.
In particolare, le corse provenienti da Ricca percorreranno corso Piave fino alla rotatoria della chiesa Divin Maestro, svolteranno in via Dario Scaglione e raggiungeranno il capolinea di via Vivaro; da qui, al ritorno, l’autobus percorrerà via Ognissanti e via Dario Scaglione e svolterà su corso Piave riprendendo il consueto tragitto fino a piazza Garibaldi.
Le modifiche non incidono sulla frequenza dei collegamenti tra il capolinea di San Cassiano e il centro città, servito dalle Linee 2 (Gallo – Piazza Garibaldi), 7 (San Cassiano – Monticello) e 8 (Alba - Verduno ospedale).
Per consultare le modifiche, scarica il nuovo orario.
Da Lunedì 9 Novembre 2020 più corse e nuovi orari per la Linea 8 Alba - Verduno Ospedale
Da Lunedì 9 Novembre entrano in vigore gli aggiornamenti alle corse e agli orari della Linea urbana 8, per rendere il servizio ancora più adatto alle esigenze di pazienti e dipendenti.
Per bilanciare il servizio, sul tratto piazza Garibaldi – San Cassiano non circoleranno più le corse 85 e 86 della Linea 3 Ricca - San Cassiano.
Linea 8 Alba - Verduno Ospedale
Da Lunedì 20 Luglio 2020 attivo il nuovo servizio di autobus verso l' Ospedale Alba-Bra "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno.
Dopo una fase transitoria, da lunedì 20 luglio sarà attivo regolarmente il nuovo collegamento autobus da Alba al nuovo ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno, grazie all’attivazione della linea urbana 8 “Alba-San Cassiano-Cantina Roddi-Verduno Ospedale”.
Il servizio, pensato per le esigenze di mobilità dei dipendenti dell’ospedale, dei pazienti e delle loro famiglie, offrirà un collegamento ogni ora, dalle 6.00 alle 23.00, dal lunedì al sabato e servizi speciali domenica e festivi.
Grazie ad un’agevolazione tariffaria introdotta dall’Amministrazione comunale di Alba, è possibile acquistare un biglietto di corsa semplice da e per Verduno al costo di 1,50 euro, contro i 2,20 euro previsti dalle tariffe regionali di riferimento.
Inoltre, sulla la linea 8 potranno viaggiare anche gli utenti possessori di abbonamento urbano, senza ulteriori costi aggiuntivi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Consorzio Granda Bus, www.grandabus.it.
Clicca sul link sottostante per visualizzare gli orari del servizio:
LINEA URBANA 8 ALBA - SAN CASSIANO - CANTINA RODDI - VERDUNO OSPEDALE
Norme di comportamento generali sui bus:
Mascherina: è obbligatorio l’uso della mascherina (escluso i bambini al di sotto dei sei anni, i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso della mascherina e, se necessario, anche i soggetti che interagiscono con loro)
Guanti e igienizzazione mani: è consigliato igienizzare spesso le mani o utilizzare guanti di protezione.
Nuova rete del Trasporto Pubblico Locale
Dal 5 Novembre 2018 Alba rinnova il servizio di trasporto pubblico locale, introducendo una nuova rete basata su sette linee urbane, con passaggi ogni 20 minuti lungo le direttrici principali (Moretta, san Cassiano, Mussotto) e la copertura di nuove aree, quali Strada Cauda, strada Rorine, Strada Santa Rosalia, via Vivaro, via Ognissanti, piazza Cristo Re.
Clicca sull'immagine qui sotto per consultare la brochure di presentazione della nuova rete, con l'elenco di tutte le linee, gli orari e le modalità di accesso al servizio!
Orari Linee Urbane
- Linea urbana 1 Racca - Strada Cauda
- Linea Urbana 2 Gallo - Piazza Garibaldi
- Linea Urbana 3 Vivaro - Ricca
- Linea Urbana 4 Moretta - Vaccheria
- Linea Urbana 6 Linea Verde circolare urbana gratuita
- Linea Urbana 7 Monticello - San Cassiano
Linee speciali
Cimiteri di Alba e Mussotto
Dal 19 Maggio 2021 è possibile raggiungere, dal Lunedì al sabato, il Cimitero di Alba utilizzando la Linea urbana 3 Ricca - via Vivaro (consulta orario); il servizio di trasporto verso il Cimitero di Mussotto è invece garantito ogni mercoledì dalla Linea urbana 1 Racca - Strada Cauda, con passaggi alle ore 14:55 e 15:55 (consulta orario).
Linee extraurbane
Gli orari delle Linee extra urbane sono consultabili sul sito www.grandabus.it
Scioperi
25/02/2022 sciopero di 24 ore
14/01/2022 sciopero di 4 ore
16/12/2021 sciopero di 24 ore
17/09/2021 sciopero di 24 ore
12/05/2021 sciopero di 4 ore
26/03/2021 sciopero di 24 ore
18/06/2020 sciopero di 4 ore dalle 17:00 alle 21:00
Come raggiungere Alba
All'indirizzo web dell'Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero (http://www.langheroero.it/come-arrivare) sono disponibili tutte le informazioni relative ai diversi modi per raggiungere Alba ed il suo territorio.
Gli orari sono disponibili anche per smartphone scaricando la App gratuita:
Bigliettazione elettronica BIP
Tariffe
Rivendite
Contatti
Deviazioni temporanee dei tragitti e soppressione fermate
Scioperi
Suggerimenti / Reclami
Collegamenti a siti esterni per la mobilità
_________________________________________________________________________
Bigliettazione elettronica BIP (Biglietto Integrato Piemonte)
Da marzo 2013 è entrato a regime nella Conurbazione di Alba il nuovo sistema di bigliettazione elettronica, voluto della Regione Piemonte, che ha sostituito la bigliettazione cartacea ed a breve permetterà di viaggiare sul territorio regionale con i bus urbani, extra urbani e treni regionali, utilizzando un'unica tessera.
Attualmente ci sono due tipologie di tessera:
- Impersonale, è la tessera che ha funzione di "borsellino elettronico" sulla quale può essere caricato il credito desiderato. La tessera è disponibile presso le rivendite vesando un deposito cauzionale di 5 euro, restituiti nel caso di reso della tessera.
- Personale, è la tessera su cui è apposta la foto del titolare ed il suo nominativo, su di essa vengono caricati gli abbonamenti e può essere utilizzata anche come "borsellino elettronico". La tessera è rilasciata dall'URP di Piazzale A. M. Dogliotti, 1/C ad Alba (vedi a fondo pagina gli orari), presentandosi con una foto tessera ed il documento d'identità. Il costo della tessera è di 5 Euro.
Per maggiori informazioni sul sistema BIP clicca qui
Tariffe e Agevolazioni
Biglietti
- Biglietto ordinario, 1,20 Euro: vale 120 minuti dal momento della timbratura sulla rete urbana.
- Biglietto ordinario "Venduto a bordo", 2,20 Euro: i biglietti venduti a bordo sono soggetti di supplemento di 1,00 Euro, ogni biglietto vale 120 minuti, con le modalità di utilizzo del Biglietto ordinario.
Abbonamenti :
Tipo di abbonamento | Tariffa Euro | Descrizione |
Carnet 10 Biglietti ordinari | 10,80 | I biglietti sono venduti in blocchi da 10, ogni biglietto vale 120 minuti, con le modalità di utilizzo del BIGLIETTO ORDINARIO. |
Settimanale | 8,50 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, è valido dal Lunedì al Sabato della settimana indicata. |
Mensile giovani 18 - 25 anni | 20,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana dei giovani residenti ad Alba che, alla data dell’acquisto dell’abbonamento hanno un'età compresa tra i 18 anni e i 26 anni di età non ancora compiuti. È valido dal primo all’ultimo giorno del mese indicato |
Mensile | 30,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, è valido dal primo all'ultimo giorno del mese indicato |
Mensile Lavoratori Ferrero | 14,00 | È valido per 4 corse giornaliere (due in andata e due in ritorno) e consente la circolazione sulle linee operaie da e per lo stabilimento Ferrero di Alba. E' valido da primo all'ultimo giorno del mese indicato. |
Trimestrale | 82,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, è valido dal primo all'ultimo giorno dei mesi indicati.- Annuale, 274,00 Euro: consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, è valido un anno dal giorno di emissione. |
Annuale | 274,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, è valido un anno dal giorno di emissione. |
Annuale studenti | 240,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana per gli studenti. È valido nei giorni di scuola da settembre a giugno, può essere rateizzato in due rate due pari al 50% dell'importo dovuto. |
Annuale studenti 1 figlio | 240,00 |
L'abbonamento annuale studenti consente la libera circolazione su tutta la rete urbana per gli studenti residenti ad Alba. È valido nei giorni di scuola da settembre a giugno. I nuclei familiare residenti ad Alba che attivano contemporaneamente più abbonamenti studenti potranno beneficiare delle agevolazioni previste. Il costo dell'abbonamento potrà essere rateizzato in due rate due pari al 50% dell'importo dovuto. |
Annuale studenti 2 figli | 384,00 | |
Annuale studenti 3 figli | 504,00 | |
Annuale studenti 4 o più figli | 600,00 | |
Annuale studenti 1 figlio |
89,00 |
L'abbonamento annuale studenti consente la libera circolazione su tutta la rete urbana per gli studenti residenti ad Alba. È valido nei giorni di scuola da settembre a giugno. I nuclei familiare residenti ad Alba in possesso dell'attestazione ISEE in corso di validità e di valore inferiore o uguale a 12.000,00 euro che attivano uno o più abbonamenti studenti contemporaneamente potranno beneficiare di tariffe agevolate. Il costo dell'abbonamento potrà essere rateizzato in due rate due pari al 50% dell'importo dovuto. Per beneficiare dell'agevolazione è necessario fare richiesta all'ufficio Trasporti urbani del Comune. (per maggiori informazioni clicca qui) |
Annuale studenti 2 figli ISEE fino ad euro 12.000,00 |
178,00 | |
Annuale studenti 3 o più figli ISEE fino ad euro 12.000,00 |
198,00 | |
Annuale studenti 1 figlio ISEE tra 12.000,01 e 14.000 euro |
140,00 | L'abbonamento annuale studenti consente la libera circolazione su tutta la rete urbana per gli studenti residenti ad Alba. È valido nei giorni di scuola da settembre a giugno. I nuclei familiare residenti ad Alba in possesso dell'attestazione ISEE in corso di validità e di valore compreso tra 12.000,01 e 14.000,00 euro che attivano uno o più abbonamenti studenti contemporaneamente potranno beneficiare di tariffe agevolate. Il costo dell'abbonamento potrà essere rateizzato in due rate due pari al 50% dell'importo dovuto. Per beneficiare dell'agevolazione è necessario fare richiesta all'ufficio Trasporti urbani del Comune. (per maggiori informazioni clicca qui) |
Annuale studenti 2 figli ISEE tra 12.000,01 e 14.000 euro |
224,00 | |
Annuale studenti 3 o più figli ISEE tra 12.000,01 e 14.000 euro |
294,00 | |
Abbonamento Annuale Terza Età | 22,50 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana nelle fasce orarie comprese tra le 8,00 e le 20,30. E' rilasciato dall'ufficio ATI Trasporti Interurbani a tutti i pensionati di vecchiaia ed invalidità (senza nessun rapporto di lavoro) se residenti nel Comune di Alba, è valido un anno dalla data di emissione. |
Tessera di libera circolazione | 0,00 | È rilasciata dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Alba per titolari di pensione sociale o assegno sociale, invalidi di guerra residenti nel Comune di Alba, consente la libera circolazione sulla rete urbana nelle fasce orarie comprese tra le 8,00 e le 20,30. |
Tessera di libera circolazione regionale | 15,00 | Consente la libera circolazione su tutta la rete urbana, interurbana e ferroviaria della Regione Piemonte, ai minori portatori di handicap, ad invalidi con invalidità riconosciuta superiore al 67%, ad ultra sessantacinquenni con invalidità medio/grave, ai sordomuti. Per Maggiori dettagli clicca qui |
- Per l'anno 2022 è in vigore la tariffa agevolata che prevede un costo di euro 1,50 per il biglietto di corsa semplice sulla Linea urbana 8 “Alba-San Cassiano - Cantine Roddi - Verduno Ospedale”, in luogo di euro 2,20 previsti dalla tariffa regionale di riferimento.Gli abbonamenti in vigore per la rete di TPL urbano di Alba estenderanno, nello stesso periodo di riferimento, la loro operatività anche alla Linea urbana 8 “Alba-San Cassiano- Cantine Roddi- Verduno Ospedale".
Rivendite
- GRANDA BUS - Piazza A.M. Dogliotti 1/c
- BEIRO ALESSANDRO - Via Pietro Ferrero 11/B - Alba
- BONINO MARIO - Corso Langhe 18 -Alba
- CHIESA RINUCCIA - Corso Italia n° 1 - Alba
- EDICOLA ARCOBALENO - Via P.Belli n° 20/B - Alba
- EDICOLA GIORNALI DI CAREGGIO ROBERTO - Viale Vico 11 - Alba
- EDICOLA ROBIOLA MICAELA - Corso Langhe n°76 - Alba
- MARCHISIO NICOLETTA - Strada Cauda n° 2/B - Alba
- PERRONE GIANLUCA - Piazza Garibaldi - Alba
- GRASSO SABRINA - Corso Unita' d'Italia 99 - Alba Fr. Biglini
- BARBERO CLAUDIO - Strada Guarene n° 1 - Alba Fr. Mussotto
- SOTTERO GIOVANNI - Corso Canale n° 72 - Alba Fr. Mussotto
- OLOCCO FABIO - Piazza Alba n° 6 - Diano d’Alba Fr. Ricca
- GUELFO CATERINA - Via Neive 9 - Castagnito Fr. Baraccone
- I CAPRICCI DI CARMEN E NEREO - Via Garibaldi - Grinzane Cavour
- ROSSI DAVIDE - Via Piana Gallo n° 8/D - Grinzane Cavour
- MANERA ENRICO - Corso Canale 11 - Guarene Fr. Racca
- OLOCCO LAURA - Via Stazione, 34/A - Monticello d'Alba
Deviazioni temporanee dei tragitti e soppressione fermate
Giovedì 2 e Venerdì 3 Gennaio 2020 deviazione del servizio di trasporto urbano delle Linee extraurbane 45F e 108
Giovedì 2 e Venerdì 3 Gennaio 2020 deviazione del servizio di trasporto urbano della Linea urbana 1
________________________________________
Contatti
Gestore del servizio: Consorzio Granda Bus
Contatti: Piazzale A. M. Dogliotti, 1/C - Alba
Numero verde 800 916 992
tel. 0173 440216
Email: alba@buscompany.it