Centro storico: come comportarsi per l'accesso con veicoli.
ACCESSO VELOCE |
|||
|
|||
|
|||
Zona residenziale:
Dove: L'area del Centro storico di Alba è stata individuata come "Zona residenziale" dove sono vigenti particolari regole per la circolazione stradale a favore dei c.d. utenti deboli della strada (per esempio pedoni, ciclisti).
Chi può circolare: tutti i veicoli di classe ambientale superiore a Euro 2 benzina o diesel.
Divieti: la sosta è consentita esclusivamente negli appositi stalli di sosta presenti; divieto di transito agli autocarri con massa superiore a 3,5 ton. dalle ore 08.00 alle ore 20.00; il carico/scarico merci è ammesso solo dalle ore 07.00 alle 20.00
________________________________________________________________________
Area pedonale con controllo degli accessi con telecamere (varchi elettronici)
Dove: solo nell'area pedonale del centro storico dalle ore 00.00 alle 24.00, tutti i giorni della settimana, festivi inclusi, ed in via Rattazzi, dalle ore 20.30 alle ore 05.00 per tutti i giorni della settimana, festivi inclusi.
Chi può circolare: solo i veicoli autorizzati dal comune appartenenti a residenti e/o domiciliati, disabili, organi di polizia, clienti di strutture ricettive, carico/scarico merci ed infine per casi di necessità ed urgenza giustificati , seguendo la nuova procedura di registrazione tramite il portale web comunale.
Divieti: oltre a quello di transito, anche il divieto di sosta, eccetto negli stalli disponibili, il carico/scarico merci è ammesso dalle ore 07.00 alle ore 11.00, non superiore a 30 minuti, con obbligo di esposizione del disco orario e spegnimento del motore. Recentemente è stato esteso il divieto di transito nell'area pedonale di via Vittorio Emanuele II (via Maestra) anche alle biciclette e monopattiini elettrici, che devono essere condotti solo a mano.
Per avere maggiori informazioni su come funziona l'Area pedonale videosorvegliata con le telecamere (varchi elettronici), disciplinare comunale per il rilascio dei permessi di transito, ecc.. pagina area pedonale
________________________________________________________________________
Zona a Traffico Limitato del centro storico
Dove: area del centro storico delimitata dalla circonvallazione dei seguenti corsi (Matteotti, Bandiera, Coppino, Bixio), con esclusione dell'area pedonale inclusa al suo interno. ZTL notturna in via Rattazzi, dalle ore 20.30 alle ore 05.00 per tutti i giorni della settimana, festivi inclusi.
Chi può circolare: tutti i veicoli di classe ambientale superiore a Euro 2 benzina o diesel, con eccezione dell'area pedonale e ztl notturna.
Divieti: oltre a quello di transito, anche il divieto di sosta, eccetto negli stalli disponibili, il carico/scarico merci è ammesso dalle ore 07.00 alle ore 20.00, non superiore a 30 minuti, con obbligo di esposizione del disco orario e spegnimento del motore.
Per gli artigiani e/o imprese per pronto intervento/riparazioni urgenti è prevista la possibilità di richiedere permessi di sosta in deroga alle norme stradali tramite il portale web comunale.
______________________________________________________________________
ZTL ambientale/Protocollo regionale antismog
E' stato rinnovato il protocollo antismog per la stagione 2021-2022, come richiesto dalla Regione Piemonte con DGR 26-3694 del 06/08/2021. La nuova ordinanza 208 del 17/09/2021 revoca e sostituisce la precedente n. 72 del 24/03/2021.
ZTL Ambientale: collegamento alla mappa su Google.
La ZTL ambientale pone limitazioni di circolazione in modo permanente, 365 giorni all'anno, nei confronti di veicoli non ecologici (classe ambientale EURO ZERO, EURO 1 ed EURO 2, sia alimentati a benzina che diesel, GPL e metano fino ad EURO 1).
Confermato il divieto agli EURO 3 ed EURO 4 diesel, persone e merci dal 15 settembre al 15 aprile dell'anno successivo, da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30.
Esenzioni:
- nel rispetto della DGR n. n. 26-3694 del 06 agosto 2021, rimangono esentati, in deroga a quest'ultima disposizionie i veicoli per il trasporto di soggetti disabili, Forze Armate, Organi di Polizia, Vigili del Fuoco, Servizi di Soccorso, Protezione Civile in servizio, medici in visita domiciliare o in servizio di emergenza, di pronto intervento di aziende pubbliche o imprese private per servizi di pubblica utilità; taxi, autobus in servizio di linea, autobus e autoveicoli in servizio di noleggio con conducente, veicoli alimentati a gpl e metano (anche bifuel) con omologazioni superiore a EURO 1, altre esenzioni indicate ai punti 3 e 4 dell'ordinanza sindacale 208/2021.
- previste dal sistema regionale MOVE IN. La scelta di aderire al MOVE IN permette agli utenti di derogare alle limitazioni strutturali valide dal 15 settembre al 15 aprile dell'anno successivo, ma solo con il semaforo verde, tramite il bonus di Km stabiliti dalla Regione Piemonte.
- con il semaforo arancio e rosso possono circolare solo i veicoli indicati al punto 5 dell'ordinanza 208/2021.
Progetto regionale MOVE-IN. I proprietari dei veicoli con classe ambientale Euro 0, 1, 2 (sia diesel che benzina) Euro 3 e 4, solo diesel, possono beneficiare di un bonus annuale di chilometri, calcolato dalla Regione Piemonte, valido per il territorio dei comuni della Regione Piemonte soggetti a limitazioni antismog.
- descrizione progetto e documentazione dal sito della Regione Piemonte .....leggi tutto
- ordinanza sindacale n. 146 del 14/07/2021
- determina regionale istitutiva del progetto MOVE IN
- tabella soglie chilometriche annuali per classe ambientale dei veicoli
Limitazioni antismog: E' possibile controllare il livello di qualità dell'aria e il livello di allerta per il comune di Alba e del bacino padano sui siti della Regione Piemonte, Arpa Piemonte e portale web inter-istituzionale del Piemonte.
Schema riassuntivo delle limitazioni alla circolazione veicolare aggiornato al 17/09/2021
LIMITAZIONI STRUTTURALI [1] | ||||
Rif. ord | tipo di veicolo | orari | chi non circola |
esenzioni |
1.1 |
Persone (M1, M2, M3) Merci (N1, N2, N3) |
Tutto l’anno, tutti i giorni, festivi compresi, con orario 00.00 – 24.00 |
- Benzina con omologazione Euro 0, Euro 1 e Euro 2 - GPL e metano Euro 0 e Euro 1 - Diesel con omologazione fino a Euro 2 |
Punto 3.1 veicoli da rottamare |
1.3 | Ciclomotori e motocicli |
dal 15/09/2021 al 15/04/2022, tutti i giorni, festivi compresi, con orario 00.00 – 24.00 |
- Benzina con omologazione Euro 0 e Euro 1 | Punto 3.1 veicoli da rottamare |
1.2 |
Persone (M1, M2, M3) Merci (N1, N2, N3 |
Tutti giorni feriali, da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30. Dal 15/09/2021 al 15/04/2022 |
- Diesel Euro 3 e Euro 4 | Punto 4 |
LIMITAZIONI TEMPORANEE ALLERTA 1° LIVELLO COLORE ARANCIO |
||||
Rif. ord | Tipo di veicolo | Orari | Chi non circola |
esenzioni |
2.1.1 | Persone (M1, M2, M3) | tutti i giorni, festivi compresi, dalle 08.30 alle ore 18.30 | - Diesel Euro 3, Euro 4 e Euro 5 | Punto 5 |
2.1.2 | Merci (N1, N2, N3) |
tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 18.30 sabato e giorni festivi (08.30 - 12.30) |
- Diesel Euro 3 e Euro 4 | Punto 5 |
LIMITAZIONI TEMPORANEE ALLERTA 2° LIVELLO COLORE ROSSO | ||||
Tipo di veicolo | Orari | Chi non circola | esenzioni | |
2.2.1 | Merci (N1, N2, N3) |
tutti i giorni compresi i festivi, dalle 08.30 alle ore 18.30 |
- Diesel fino a Euro 4 | Punto 5 |
2.2.2 | Merci (N1, N2, N3) |
tutti i giorni, festivi compresi dalle ore 08.30 alle ore 12.30 |
- Diesel Euro 5 | Punto 5 |
[1] In seguito all’adesione del sistema regionale MOVE IN (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) con ordinanza sindacale n. 146 del 14/07/2021, i veicoli aderenti al progetto possono circolare in deroga alle limitazioni strutturali, secondo le modalità operative descritte nell’allegato B della determinazione 357/A1602B/2021 del 07/06/2021 - Settore Emissioni e rischi ambientali -Regione Piemonte.
________________________________________________________________________
Documentazione
- ordinanza sindacale n. 208 del 17 settembre 2021 in tema di ZTL ambientale
- DGR n. 26-3694 del 06 agosto 2021 della Regione Piemonte
- Ordinanza sindacale del 24 marzo 2021 revocata
- DGR n. n. 9-2916 del 26 febbraio 2021 della Regione Piemonte
- Ordinanza sindacale del 1° ottobre 2020 revocata
- Area ZTL ambientale del centro abitato
- Schema riassuntivo dei divieti 2021-2022
- Elenco comuni interessati dal protocollo regionale antismog
- Tabella EURO classificazione ambientale veicoli
________________________________________________________________________
Organizzazione del Corpo:
- Centrale Operativa e occupazione suolo pubblico inferiore a 48 ore
- Ufficio commercio/edilizia/ambiente/decoro urbano
- Ufficio infortunistica stradale e polizia giudiziaria
- Ufficio verbali e accesso all'area pedonale
- Vigili di quartiere (Piave - Moretta - Mussotto)